...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Gavorrano Ravi Agriturismo Giù Al Pozzo

Agriturismo Giù al Pozzo

Agriturismo
Str. Raspollino, - Ravi, Gavorrano (GR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT053010B5XIGOM8CG | Codice identificativo regionale: 053010AAT0061
  • Ristorante
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
Agriturismo Giù al Pozzo accoglie i suoi ospiti in un contesto di autentica bellezza toscana, circondato dalla quiete della Maremma e da panorami che invitano al relax. La struttura, inaugurata nel 2022 e a conduzione familiare, nasce per offrire un rifugio lontano dalla frenesia quotidiana, dove tradizioni, natura e comfort si incontrano armoniosamente.

Le tre camere matrimoniali, ampie e luminose, si affacciano sulla campagna e dispongono di veranda privata, bagno con doccia spaziosa, aria condizionata, smart TV e letto king size. Una camera è attrezzata per ospiti con mobilità ridotta. Per chi desidera maggiore autonomia, è disponibile un appartamento bilocale indipendente, con cucina attrezzata, giardino privato e patio coperto, ideale per famiglie fino a quattro persone.

La giornata inizia con una colazione ricca di prodotti freschi e genuini, servita nella veranda o nelle sale interne. L’agriturismo ospita un Agriristoro che propone piatti della tradizione toscana, preparati con ingredienti locali e presentati in chiave moderna. Da ottobre a maggio è aperto il ristorante per cene nel weekend e il pranzo della domenica, mentre il bar offre spazi dedicati al relax, perfetti per sorseggiare un aperitivo al tramonto.

Per rendere il soggiorno ancora più speciale, Giù al Pozzo propone esperienze uniche: passeggiate e trekking in compagnia degli alpaca, escursioni in bicicletta attraverso sentieri e borghi antichi, giornate di divertimento nei parchi acquatici Acqua Village. Gli ampi spazi all’aperto e il parcheggio coperto garantiscono libertà e comodità a ogni ospite.

Situato a breve distanza dalle spiagge più belle e dai siti artistici della Maremma, l’agriturismo è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio, vivendo l’autenticità della Toscana e momenti di autentico benessere a contatto con la natura.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, gli ospiti di Giù al Pozzo iniziano la giornata con una colazione ricca e genuina, preparata con prodotti freschi e tipici del territorio. La proposta spazia dal dolce al salato, includendo torte fatte in casa, pane fresco, marmellate artigianali, miele, yogurt, salumi e formaggi locali.

È possibile gustarla all’interno, nella sala dedicata, oppure all’aperto sotto la veranda, immersi nel silenzio della campagna toscana. Su richiesta anticipata, vengono servite anche alternative senza glutine per celiaci, senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Il ristorante dell’Agriturismo Giù al Pozzo propone un’esperienza culinaria che unisce tradizione toscana e creatività moderna. Gli ospiti possono assaporare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, provenienti da produttori a km 0 e accuratamente selezionati.

L’ambiente è accogliente e familiare, con sale interne ed esterne e una veranda che si affaccia sul verde della campagna. Il menù varia secondo la stagionalità e include specialità della Maremma reinterpretate con un tocco contemporaneo.

Aperto anche agli ospiti esterni, il ristorante offre un servizio serale tutti i giorni, mentre da ottobre a maggio propone cene nel weekend e pranzo la domenica. Sono disponibili piatti dedicati agli ospiti celiaci su richiesta al momento della prenotazione.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Agriturismo Giù al Pozzo

Zona Campagna

L’Agriturismo Giù al Pozzo si trova nel cuore della Maremma Toscana, una terra autentica e affascinante dove la natura selvaggia si fonde con antiche tradizioni. Questa zona è caratterizzata da dolci colline, vigneti, oliveti secolari e ampie distese di campagna che si estendono fino al mare, offrendo panorami di rara bellezza.

A pochi chilometri si raggiungono alcune delle spiagge più suggestive della Toscana, con acque cristalline e tratti di costa ancora incontaminati. La vicinanza al Parco Naturale della Maremma permette di vivere esperienze uniche tra sentieri panoramici, antiche torri di avvistamento, pinete e dune che si affacciano sul Tirreno.

Il territorio è ricco di borghi storici, come Massa Marittima, Pitigliano e Scansano, dove passeggiare tra vicoli in pietra e degustare vini rinomati e specialità locali. Non mancano siti archeologici di epoca etrusca e romana, terme naturali e riserve faunistiche che rendono la Maremma una meta ideale per chi ama storia, cultura e natura.

Grazie alla posizione strategica, dall’agriturismo è possibile organizzare escursioni a cavallo, trekking, percorsi in bici e visite guidate, vivendo appieno l’anima autentica di questa regione e il suo legame profondo con la terra e le tradizioni rurali.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria