Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo Il Casalino è un angolo autentico della Toscana meridionale, incastonato nella Riserva Naturale del Basso Merse, un’area protetta che conserva intatti i paesaggi della Maremma più silenziosa e selvaggia. Qui boschi di querce, vallate verdeggianti e corsi d’acqua si alternano a campi coltivati e antichi borghi in pietra, regalando un paesaggio vario e sempre armonioso.
Il territorio è perfetto per chi ama le escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo: numerosi sentieri attraversano la campagna, toccando piccoli eremi, punti panoramici e aree termali naturali. A breve distanza si trovano le Terme di Petriolo, conosciute sin dall’epoca romana per le proprietà rigeneranti delle loro acque sulfuree, immerse in un contesto boschivo di grande fascino.
L’agriturismo si trova a metà strada tra Grosseto e Siena, e permette di raggiungere facilmente anche i tesori della Val d’Orcia, come Montalcino, Pienza, Bagno Vignoni e San Quirico d’Orcia, luoghi celebri per la loro bellezza paesaggistica, l’enogastronomia e il patrimonio artistico. A poco più di mezz’ora si trova l’Abbazia di San Galgano, uno dei luoghi più suggestivi della Toscana, con la sua navata a cielo aperto e l’Eremo di Montesiepi, dove è custodita la leggendaria spada nella roccia.
Pur essendo immerso nella natura e lontano dal turismo di massa, Il Casalino gode di una posizione comoda per esplorare anche il mare della Maremma e le lunghe spiagge sabbiose del litorale toscano. Una zona ideale per chi cerca autenticità, silenzio e bellezza, in un equilibrio perfetto tra natura, storia e tradizione.
*Distanze in linea d'aria