...
Agriturismo Toscana Provincia di Massa Carrara Licciana Nardi Monti B&B Cadrecca

B&B Cadrecca

Bed & Breakfast
Via Cadrecca, 13 - Monti, Licciana Nardi (MS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT045009C16LLZL52L
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • in centro
  • struttura di charme
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline soleggiate della Lunigiana, a Monti di Licciana Nardi, il Bed and Breakfast Cadrecca Tra Terra Luna e Mare accoglie gli ospiti in un ambiente che unisce autenticità, tradizione e attenzione alla sostenibilità. La struttura, antisismica e in classe energetica A+, è interamente in legno e ha ottenuto da Legambiente il riconoscimento “Oscar Ecoturismo 2017” per il suo impegno nella tutela del territorio. Circondata da querce secolari e da ampi prati verdi, offre un orto, un frutteto, barbecue, tavoli all’aperto, parcheggio privato e Wi-Fi gratuito.

Le camere, arredate con mobili lunigianesi dei primi decenni del Novecento, raccontano storie di famiglia e di artigianato locale. La colazione, ricca e variegata, propone sia specialità dolci sia salate, preparate con ingredienti genuini secondo ricette tramandate da generazioni. Torte casalinghe, focacce farcite e lievitate lentamente, affettati e formaggi locali sono un invito a iniziare la giornata con gusto e semplicità.

La posizione consente di scoprire con facilità il meglio della Toscana e delle regioni limitrofe: in mezz’ora si raggiungono le Cinque Terre, Portovenere, Lerici e le spiagge versiliesi; in poco più di venti minuti si arriva alle piste di Prato Spilla o al Lago del Lagastrello. Gli amanti del trekking e della bicicletta possono percorrere itinerari come la Ciclovia dei Castelli, la Via Francigena e il Volto Santo, mentre chi preferisce la storia e l’arte troverà oltre cento castelli medievali, pievi romaniche e borghi perfettamente conservati. In estate, feste e rievocazioni animano le piazze, accompagnate da piatti tipici come testaroli, panigacci, torte d’erbi e castagnaccio.

Lontano dal traffico, immerso nella natura del Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano e vicino sia al mare che alla montagna, questo B&B è il punto di partenza ideale per vivere un soggiorno autentico tra paesaggi, sapori e tradizioni.
Camere e Prezzi
La colazione al Bed and Breakfast Cadrecca Tra Terra Luna e Mare è pensata per essere un momento di piacere e genuinità. Ogni mattina vengono preparati dolci casalinghi seguendo le antiche ricette di famiglia, custodite in preziosi quaderni ereditati da mamma, zia e nonna. Torte soffici, crostate e biscotti si affiancano a una selezione di proposte salate, come la focaccia lievitata lentamente e farcita con verdure dell’orto, salumi e formaggi locali.

La varietà di sapori permette di soddisfare ogni preferenza, dal gusto dolce e delicato a quello più rustico e saporito. Gli ingredienti provengono da produzioni locali o dall’orto di casa, garantendo freschezza e qualità. Il tutto viene servito in un’atmosfera rilassata, per iniziare la giornata con il ritmo lento e autentico della Lunigiana.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

14 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
14 recensioni

B&B Cadrecca

Zona Campagna

La Lunigiana, dove sorge Monti di Licciana Nardi, è una terra di confine che unisce la Toscana alla Liguria e all’Emilia, ricca di paesaggi diversificati e suggestivi. Qui le colline si alternano a boschi di querce e castagni, ai piedi dell’Appennino Tosco-Emiliano, creando scenari ideali per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. I sentieri storici, come la Via Francigena, il Volto Santo e la Via Marchesana, attraversano borghi in pietra perfettamente conservati, pievi romaniche e oltre cento castelli medievali, alcuni visitabili, che custodiscono leggende di cavalieri, battaglie e amori proibiti.

A breve distanza si raggiungono mete molto diverse tra loro: le spiagge delle Cinque Terre, di Lerici e Portovenere, patrimonio UNESCO, il litorale toscano con Forte dei Marmi e Viareggio, oppure le località montane di Prato Spilla e del Passo del Cerreto, perfette per escursioni estive o sport invernali. Per chi ama i laghi, il Lagastrello offre acque fresche circondate da boschi e prati, ideali per un picnic o una passeggiata.

Il territorio è anche una destinazione enogastronomica di rilievo: piatti come i testaroli e i panigacci, la torta d’erbi, il castagnaccio e il miele D.O.P. raccontano una cucina semplice e saporita, nata dall’incontro tra tradizioni contadine e influenze dei pellegrini che nei secoli hanno attraversato questa terra. Durante l’estate e l’autunno, sagre e rievocazioni storiche come “Medievalis” a Pontremoli o il “Bancarelvino” a Mulazzo animano i centri storici, offrendo un’immersione completa nella cultura locale.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria