...
Agriturismo Toscana Provincia di Livorno Collesalvetti Parrana San Martino B&B La Casina Di Parrana

B&B La Casina di Parrana

Bed & Breakfast
via San Martino, 153 - Parrana San Martino, Collesalvetti (LI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT049008C2JS2TOSEK | Codice identificativo regionale: 049008ALL0016
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (previa autorizzazione del Proprietario)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Casina di Parrana è una dimora rurale del 1920 trasformata in un’accogliente struttura ricettiva, mantenendo intatto il suo spirito originario. Situata tra le morbide colline livornesi, regala ai suoi ospiti un’atmosfera calda e familiare, lontana dagli standard alberghieri e ricca di autenticità. Gli ambienti, ristrutturati con cura, custodiscono la memoria del passato: caminetti antichi, alberi centenari e lenzuola in lino ricamate a mano si fondono armoniosamente con comfort moderni come mini-frigo, Wi-Fi gratuito, riscaldamento e TV.

Le camere, pensate per il relax e impreziosite da dettagli semplici ma curati, accolgono anche gli amici a quattro zampe. Ogni mattina, nella veranda affacciata sul giardino, la colazione diventa un momento di incontro e scambio: Michela, la padrona di casa, è sempre pronta a suggerire itinerari, esperienze gastronomiche e prodotti locali da scoprire.

Il giardino, oggi rigoglioso e panoramico, un tempo era una vigna e una scarpata incolta. Oggi è uno spazio dove rilassarsi tra fiori, ulivi e alberi da frutto, perfetto anche per far correre in libertà i propri animali. È lo scenario ideale per lasciarsi avvolgere dai profumi della natura, mentre il tempo scorre lento.

A pochi chilometri si trovano le meraviglie di Livorno, con il suo Quartiere Venezia, la Terrazza Mascagni e i vivaci mercati, ma anche mete più distanti come Firenze, Lucca, Siena, Volterra, San Gimignano, la Costa degli Etruschi e le Cinque Terre. Per le famiglie con bambini, non mancano le opportunità di svago grazie alla vicinanza di parchi tematici e avventure all’aria aperta.

La Casina di Parrana non è solo un luogo dove dormire, ma un’esperienza da vivere con lentezza, tra racconti, sapori e scorci autentici di Toscana. Michela sarà lieta di accogliervi con il suo entusiasmo contagioso, pronta a farvi sentire parte di una storia che continua a intrecciarsi con ogni nuovo ospite.
Camere e Prezzi
Alla Casina di Parrana, la colazione è molto più di un semplice pasto: è un momento di condivisione, di dialogo e di scoperta. Viene servita nella veranda affacciata sul giardino, tra i profumi del verde e la quiete delle colline toscane, creando un’atmosfera rilassata e conviviale che invita a cominciare la giornata con il sorriso.

I prodotti sono scelti con cura e riflettono la semplicità e la genuinità della tradizione locale. Non mancano dolci fatti in casa, pane fresco, marmellate, yogurt, frutta di stagione e bevande calde preparate al momento. Su richiesta, Michela è lieta di proporre opzioni personalizzate per chi ha intolleranze o esigenze alimentari particolari.

È durante la colazione che nascono conversazioni spontanee, si scambiano consigli sui luoghi da visitare e si creano quei legami che rendono il soggiorno ancora più speciale. Un inizio dolce e autentico, pensato per far sentire ogni ospite accolto e ascoltato.
Ottimo
8.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

10 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.6
10 recensioni

Ciao da Michela

Michela è l’anima de La Casina di Parrana. Con un carattere solare e accogliente, ama prendersi cura dei suoi ospiti come farebbe con amici di vecchia data. Dopo anni trascorsi nel mondo della moda, ha scelto di fermarsi in questo angolo di Toscana, trasformando un antico podere contadino nella sua casa e in un rifugio aperto a chi viaggia. Ogni dettaglio della struttura porta la sua firma, dal recupero delle lenzuola ricamate appartenute al corredo di famiglia fino alla colazione servita sotto la veranda, dove Michela ama sedersi a chiacchierare con gli ospiti, condividendo consigli e storie. Sempre disponibile e attenta, è pronta a suggerire percorsi, esperienze autentiche e specialità locali, rendendo ogni soggiorno unico e personale. Con il suo entusiasmo e il desiderio sincero di farvi sentire a casa, Michela è la garanzia di un’ospitalità autentica, fatta di sorrisi, attenzioni e piccoli gesti che fanno la differenza.

Zona Collina

La Casina di Parrana si trova tra le colline di Parrana San Martino, un piccolo borgo immerso nel paesaggio rurale toscano, a pochi chilometri da Livorno. La zona è un perfetto equilibrio tra natura, tranquillità e comodità: l’atmosfera è quella di un luogo sospeso nel tempo, dove il verde domina e il silenzio è rotto solo dai suoni della campagna.

La posizione è ideale per esplorare alcune delle mete più affascinanti della Toscana. In meno di mezz’ora si raggiunge la costa, con le sue spiagge, i borghi marinari e i traghetti per l’Isola d’Elba o la Sardegna. Allo stesso tempo, la Casina rappresenta un ottimo punto di partenza per gite giornaliere a Lucca, Firenze, Volterra, San Gimignano e Pisa, tutte comodamente raggiungibili in auto.

Chi viaggia con bambini troverà nelle vicinanze numerosi parchi tematici e naturali, come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Giardino Sospeso di Riparbella, l’Acquario di Livorno, il parco acquatico di Cecina e il Cavallino Matto, rendendo la zona perfetta anche per una vacanza in famiglia.

Il territorio circostante è inoltre ricco di itinerari enogastronomici: tra frantoi, cantine e piccole botteghe, è possibile scoprire i sapori autentici della cucina toscana, assaggiare l’olio extravergine, i vini locali, i formaggi e le specialità di mare della costa livornese.

La zona collinare offre infine numerose opportunità per gli amanti delle passeggiate e della bicicletta: sentieri tra ulivi e vigneti si snodano in ogni direzione, offrendo scorci panoramici e momenti di autentico relax immersi nella natura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria