Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Bed and Breakfast La Collina si trova a Farneta, un piccolo borgo che sembra uscito da un libro di fiabe, immerso tra le colline toscane del Casentino. Questa parte della Toscana conserva un’anima autentica, lontana dai grandi flussi turistici, e permette di entrare in contatto con paesaggi intatti e tradizioni vive.
A soli tre chilometri si trova Poppi, dominata dal suo imponente castello medievale dei Conti Guidi, uno dei meglio conservati della regione e tappa fondamentale per chi ama la storia e l’arte. Passeggiando per le vie del borgo si respira ancora l’atmosfera del Medioevo, con antiche case in pietra, botteghe artigiane e scorci che si aprono sulle vallate circostanti.
Il territorio è incorniciato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, uno dei più grandi d’Europa, rinomato per i suoi boschi di faggi e abeti e per la biodiversità che ospita. Sentieri e percorsi escursionistici conducono a eremi e abbazie millenarie, come il Santuario de La Verna, legato a San Francesco, e l’Eremo di Camaldoli, luoghi che uniscono natura e spiritualità.
La posizione è anche ideale per visitare le città d’arte: Arezzo dista appena 30 km, Firenze circa 50 km, Siena un centinaio e Pisa poco più di 130 km. In poco tempo è quindi possibile alternare giornate nella quiete del verde a visite a musei, monumenti e piazze rinomate in tutto il mondo.
Oltre alla cultura e alla natura, il Casentino è famoso per i suoi sapori. Tra specialità tipiche spiccano i formaggi, i salumi, il miele, la farina di castagne e il pane cotto a legna, che si possono assaporare nei piccoli ristoranti e nelle feste paesane che animano il territorio.
Soggiornare a Farneta significa vivere un’esperienza di Toscana autentica, dove la bellezza del paesaggio si unisce all’accoglienza semplice e genuina di una terra ancora legata alle sue radici.
*Distanze in linea d'aria