Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Fattoria della Sabatina si trova in una posizione privilegiata della Maremma toscana, immersa in una campagna ancora intatta e punteggiata da dolci colline, vigneti, oliveti e boschi profumati. Il casale sorge sul Colle Sabatino, luogo di suggestione letteraria ricordato da Dante nella Divina Commedia, nel territorio del Comune di Campagnatico. Questo piccolo borgo conserva un’anima autentica e tranquilla, lontana dal turismo di massa, ideale per chi cerca un contatto profondo con la natura e la storia.
A soli 30 km si raggiungono le spiagge del Mar Tirreno, mentre poco più in là si aprono le meraviglie dell’Argentario e delle località balneari più rinomate come Marina di Grosseto, Castiglione della Pescaia e le isole dell’Arcipelago Toscano. La posizione è perfetta anche per esplorare le bellezze dell’entroterra: la Val d’Orcia, con i suoi paesaggi da cartolina, le terme di Saturnia, il Monte Amiata e i borghi scavati nel tufo come Sovana, Sorano e Pitigliano.
Chi ama l’arte e la cultura può programmare escursioni giornaliere verso città come Siena, Firenze, Arezzo, Perugia e Roma, tutte raggiungibili in poche ore. Il territorio è inoltre ricco di percorsi naturalistici, ideali per passeggiate, escursioni in bicicletta o semplici momenti di contemplazione.
La zona è rinomata anche per la sua tradizione enogastronomica: il Morellino di Scansano, l’olio extravergine di oliva e i prodotti tipici locali sono espressione diretta della generosità di questa terra. Trascorrere qualche giorno in questi luoghi significa vivere un’esperienza di profondo benessere, tra paesaggi poetici, silenzi rigeneranti e sapori autentici.