Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Giardino delle Camelie si trova nella frazione di Badia di Cantignano, un piccolo borgo rurale nel comune di Capannori, incastonato tra le dolci colline lucchesi e i primi rilievi dei Monti Pisani. La zona è caratterizzata da una natura rigogliosa e da una storia che affonda le radici in epoca romana, in un contesto autentico e silenzioso, perfetto per chi cerca relax senza allontanarsi troppo dai centri principali della Toscana.
La posizione è ideale per chi desidera esplorare le bellezze culturali e paesaggistiche della regione. A soli 5 chilometri si trova il centro storico di Lucca, con le sue famose mura rinascimentali, le chiese romaniche, le piazze raccolte e le botteghe artigiane. Pisa, con la celebre Piazza dei Miracoli e la Torre Pendente, è raggiungibile in circa 15 chilometri, mentre la costa della Versilia — con le sue spiagge attrezzate, la passeggiata di Viareggio e il fascino elegante di Forte dei Marmi — dista circa mezz’ora di auto.
Chi ama camminare o pedalare troverà percorsi suggestivi lungo la Via Francigena e nei pressi dell’Acquedotto del Nottolini, un’opera ottocentesca immersa nel verde che collega le colline a Lucca. A breve distanza dalla struttura si trova anche la piscina all’aperto “Le 4 Torri”, accessibile tramite tessera AICS, ideale per una pausa rinfrescante nelle giornate più calde.
Durante la primavera, la zona si arricchisce di colori grazie alla fioritura delle camelie, in particolare nel vicino Borgo delle Antiche Camelie della Lucchesia, una manifestazione che celebra questa pianta ornamentale con mostre, visite a giardini storici e degustazioni di prodotti locali. La posizione consente anche escursioni giornaliere verso Firenze, raggiungibile in circa un’ora, rendendo Badia di Cantignano un perfetto punto di partenza per esplorare le meraviglie della Toscana, senza rinunciare alla pace e all’autenticità della campagna.
*Distanze in linea d'aria