Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Agriturismo Il Casalone si trova nel piccolo borgo di San Patrignano, immerso nel paesaggio verdeggiante dell’Alta Valmarecchia, a soli 350 metri dalle limpide acque del fiume Marecchia, dove è possibile anche fare il bagno o pescare. Il contesto è silenzioso, appartato e circondato da boschi, ideale per chi cerca una pausa rigenerante a contatto con la natura. La zona è ricca di biodiversità e si presta perfettamente a passeggiate nel verde, escursioni alla scoperta delle erbe spontanee e della fauna selvatica, o esperienze guidate alla ricerca del tartufo.
A soli 3 km, facilmente raggiungibile anche a piedi percorrendo l’antica strada di collegamento, si trova il borgo di Badia Tedalda, punto di riferimento per i servizi di prima necessità. Qui si possono trovare negozi, bar, ristoranti, una farmacia, la banca, l’ufficio postale, l’ufficio turistico e una chiesa monumentale che custodisce tre preziose pale in terracotta invetriata, attribuite alla scuola di Andrea della Robbia.
La posizione è strategica anche per chi desidera esplorare i dintorni: in un raggio di 30-70 chilometri si possono visitare alcune delle località più affascinanti dell’Italia centrale, come Sansepolcro, Anghiari, La Verna, Arezzo, Perugia e Assisi. Spostandosi verso est si raggiungono invece Rimini, Urbino, Pennabilli, San Leo e San Marino. Il territorio, ancora autentico e poco turistico, conserva l’anima dell’Appennino toscano-romagnolo, offrendo un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizioni.