...
Agriturismo Toscana Provincia di Massa Carrara Fosdinovo Caniparola Il Giardino Delle Esperidi

Il Giardino delle Esperidi

Bed & Breakfast
Via Caniparola, 32 - Caniparola, Fosdinovo (MS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT045008C2F43LK4X4
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di charme
  • piscina
  • struttura di design
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
A pochi passi dal borgo settecentesco di Caniparola, nel comune di Fosdinovo, questo Bed & Breakfast accoglie gli ospiti in una dimora dal fascino storico, ricavata dalla ristrutturazione di una casa colonica appartenuta al Marchese Alessandro Torrigiani Malaspina, risalente al 1912.

La struttura dispone di quattro camere e di un appartamento indipendente, ideali per chi cerca un soggiorno immerso nella quiete senza rinunciare al comfort. Gli spazi comuni comprendono una sala esclusiva per colazioni ed eventi, un’ampia terrazza panoramica e un rigoglioso giardino di 5.000 mq, cornice perfetta anche per cerimonie e momenti privati. È inoltre disponibile un comodo parcheggio privato all’interno della proprietà.

La posizione in prima collina garantisce un clima piacevole e rilassante, pur trovandosi a brevissima distanza da località turistiche e commerciali come Sarzana, Carrara, il litorale ligure e le Alpi Apuane. A soli 15 minuti dall’autostrada, rappresenta un punto strategico per visitare le Cinque Terre, la Versilia e le meraviglie al confine tra Toscana e Liguria.

Il B&B nasce dall’amore per l’ospitalità e conserva l’anima della casa privata da cui è stato ricavato. Motociclisti e surfisti sono i benvenuti, e chi sceglie di soggiornare qui potrà vivere un’esperienza autentica, fatta di silenzio, natura e bellezza, in un contesto ben collegato ma lontano dal caos.
Camere e Prezzi
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

12 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.9
12 recensioni

Il Giardino delle Esperidi

Zona Campagna

Il territorio che abbraccia Caniparola, frazione del comune di Fosdinovo in provincia di Massa-Carrara, si colloca in una delle aree più affascinanti del confine tra Toscana e Liguria, dove la natura incontaminata si alterna a piccoli borghi storici, scenari marini e paesaggi montani. A metà strada tra Sarzana e Carrara, Caniparola è immersa nella quiete della prima collina, ma al tempo stesso vicinissima alle arterie principali che collegano il litorale tirrenico alle località più rinomate dell’entroterra.

La vicinanza a Sarzana, elegante cittadina ricca di storia e cultura, permette di esplorare botteghe artigiane, caffè all’aperto, gallerie d’arte e festival culturali che animano il centro tutto l’anno. In pochi minuti si raggiunge anche Carrara, celebre per le sue cave di marmo bianco e per i suoi scorci urbani dal sapore ottocentesco. Da qui è possibile partire per visite guidate alle cave o per itinerari artistici legati alla scultura.

A meno di mezz’ora si trovano le meravigliose spiagge del litorale ligure e toscano: le ampie distese sabbiose della Versilia, i tratti più rocciosi della Riviera di Levante e l’inizio del Parco Nazionale delle Cinque Terre, facilmente raggiungibile in auto o in treno. Per chi ama la montagna, le Alpi Apuane offrono sentieri panoramici, grotte naturali e paesaggi mozzafiato ideali per trekking, escursioni e sport all’aria aperta.

Il territorio conserva anche importanti testimonianze archeologiche e architettoniche. Castelli medievali, chiese romaniche e piccoli musei locali raccontano una storia millenaria fatta di confini, commerci e contaminazioni culturali. La zona è anche apprezzata per l’enogastronomia, con ristoranti e agriturismi che propongono piatti tipici liguri e toscani, dal pesce fresco alle carni locali, passando per focacce, testaroli, vini collinari e olio extravergine di grande qualità.

Caniparola e i suoi dintorni offrono dunque un equilibrio raro tra tranquillità e vitalità, cultura e natura, mare e montagna. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, ma dove ogni direzione spalanca un itinerario ricco di scoperte.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria