Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda l’Agriturismo Pian di Cataverna è una delle più affascinanti e complete della Maremma toscana, capace di offrire un’ampia varietà di esperienze tra natura, benessere, sport e cultura. A soli due chilometri dalla struttura si trovano le rinomate Terme di Saturnia, uno dei complessi termali più antichi e suggestivi d’Europa, celebri fin dall’epoca etrusca e romana per le straordinarie proprietà delle loro acque solfuree, che sgorgano naturalmente alla temperatura costante di 37, 5°C. Gli ospiti possono accedere sia al moderno parco termale, con piscine, idromassaggi e percorsi vascolari, sia alle spettacolari Cascate del Mulino, una meraviglia naturale a ingresso libero, dove l’acqua scende formando vasche calcaree scavate nel tempo: un vero e proprio spettacolo della natura, accessibile tutto l’anno.
Grazie a una speciale convenzione con le Terme di Saturnia, gli ospiti dell’agriturismo possono usufruire di sconti esclusivi sull’ingresso e sui servizi del parco termale, rendendo l’esperienza di benessere ancora più completa e vantaggiosa. Poco distante dalle terme, si estende anche il prestigioso campo da golf del Terme di Saturnia Golf & SPA Resort, un percorso a 18 buche immerso nella campagna toscana, tra dolci colline e scorci mozzafiato, che rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di questo sport. Anche qui, grazie alla convenzione attiva, è possibile approfittare di tariffe agevolate.
Oltre a terme e golf, la posizione strategica di Pian di Cataverna permette di scoprire alcune delle perle storiche e culturali della Maremma: Saturnia con la sua necropoli etrusca, il borgo medievale di Montemerano, Sorano e Sovana con le loro vie scavate nel tufo, e Pitigliano, conosciuta come “la piccola Gerusalemme” per la sua antica comunità ebraica. Chi ama la natura potrà spingersi fino al Monte Amiata o esplorare l’Argentario, con le sue calette cristalline, mentre gli appassionati di enogastronomia potranno assaporare i vini locali, visitare frantoi e cantine, e lasciarsi conquistare dalla cucina rustica e autentica di questa terra.
Che si scelga il relax delle acque termali, una partita a golf in un contesto esclusivo, una giornata al mare o un itinerario tra borghi e vigneti, il territorio che circonda l’agriturismo offre un’infinità di occasioni per vivere la Toscana più vera, tra paesaggi incontaminati e tradizioni millenarie.
*Distanze in linea d'aria