...
Agriturismo Toscana Provincia di Livorno San Vincenzo Podere Val Di Gori

Podere Val di Gori

Casa Vacanze
Via del Castelluccio, 134 - San Vincenzo (LI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT049018C2ZFCUR766 | Codice identificativo regionale: 049018LTN0360
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • struttura di charme
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Terme (salute e benessere)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Podere Val di Gori accoglie i suoi ospiti in un suggestivo cascinale ottocentesco immerso nella campagna toscana, a soli 1,5 km dal mare di San Vincenzo. Tra uliveti e campi coltivati, la struttura offre un’atmosfera autentica e rilassante, con soluzioni abitative flessibili che possono essere utilizzate come camere o appartamenti, in base alle esigenze degli ospiti.

Ogni alloggio porta il nome delle antiche strutture agricole da cui è stato ricavato – Stalla, Carraia, Fienile, Granaio, Coppaio e Scrittoio – e conserva il fascino rustico delle case rurali, arricchito da comfort moderni e arredi curati nei dettagli. Tutti dispongono di loggiati attrezzati con tavolo e sedie, ideali per momenti di relax all’aperto, mentre il Granaio si distingue per il terrazzino privato con vista sulla campagna.

Gli spazi si affacciano su una piccola oliveta e sull’antica aia, un tempo cuore della vita contadina, oggi trasformata in un luogo suggestivo dove respirare la storia del podere. Nelle camere la biancheria da letto e da bagno è inclusa, mentre negli appartamenti è disponibile una lavatrice in comune al costo di 4 euro. Le pulizie finali prevedono un supplemento, che varia in base alla tipologia scelta. I soggiorni richiedono un minimo di notti differente a seconda della stagione, con 2 o 3 notti per le camere e 7 notti per gli appartamenti.

A guidare l’accoglienza è Claire, che dopo anni di esperienza in hotel di lusso a Firenze, Roma e Pisa, oltre che in Francia e Belgio, ha scelto di tornare alle sue radici. Poliglotta e attenta ai dettagli, mette a disposizione la sua professionalità per offrire un servizio personalizzato, trasformando ogni soggiorno in un’esperienza unica, all’insegna della cura e della condivisione.

La posizione del podere consente di abbinare mare e natura alla scoperta di luoghi di grande interesse. Nei dintorni si trovano le terme di Venturina, il Parco Archeologico-Minerario di San Silvestro e la necropoli etrusca di Populonia. Dal porto di Piombino è possibile raggiungere l’isola d’Elba, mentre la Strada del Vino conduce a borghi pittoreschi come Bolgheri, Castagneto, Campiglia e Suvereto. San Vincenzo è inoltre un ottimo punto di partenza per escursioni verso città d’arte come Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Volterra e San Gimignano.

Un soggiorno al Podere Val di Gori diventa così un’occasione per vivere la Toscana in tutte le sue sfumature, tra il silenzio della campagna, il richiamo del mare e la ricchezza di un territorio che unisce storia, tradizione e sapori autentici.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.6
7 recensioni

Ciao da Claire

Claire vi accoglierà con la professionalità maturata in anni di esperienza negli hotel di lusso di Firenze, Roma e Pisa, oltre che grazie a percorsi formativi svolti in Francia e Belgio. Dopo aver viaggiato e lavorato a lungo, ha scelto di tornare nella sua terra d’origine per dedicarsi con passione alla gestione del podere di famiglia. Poliglotta e attenta ai dettagli, mette al centro del suo lavoro le esigenze di ogni ospite, offrendo un servizio personalizzato e curato. La sua filosofia di ospitalità si fonda sull’idea di condivisione, affinché chi sceglie il Podere Val di Gori possa sentirsi a proprio agio e vivere un’esperienza autentica, scoprendo le bellezze di San Vincenzo e della Toscana.

Zona Collina

Il Podere Val di Gori si trova a San Vincenzo, una delle località balneari più apprezzate della Costa degli Etruschi. Le sue spiagge di sabbia dorata, premiate con la Bandiera Blu, si estendono per chilometri e alternano stabilimenti attrezzati a tratti liberi e selvaggi come quelli del Parco di Rimigliano, dove la pineta profumata si affaccia direttamente sul mare.

A pochi minuti di auto si raggiunge il Golfo di Baratti, con le acque cristalline e i resti della necropoli etrusca di Populonia, un sito archeologico unico che permette di unire il piacere della balneazione alla scoperta della storia antica. Per chi ama la natura, il Parco Archeominerario di San Silvestro offre percorsi tra gallerie sotterranee, borghi minerari e sentieri trekking panoramici.

Gli amanti del benessere trovano ristoro nelle vicine terme di Venturina, rinomate per le acque calde e benefiche, mentre gli appassionati di enogastronomia possono percorrere la Strada del Vino e dell’Olio della Costa degli Etruschi, che attraversa borghi suggestivi come Suvereto, Campiglia Marittima, Castagneto Carducci e Bolgheri, celebre per il suo viale dei cipressi e per i prestigiosi vini rossi.

La posizione è ideale anche per chi desidera esplorare la Toscana più ampia: da qui si possono organizzare gite giornaliere verso città d’arte come Pisa, Lucca, Volterra, Siena, San Gimignano e Firenze. In alternativa, dal porto di Piombino partono i traghetti per l’Isola d’Elba, un paradiso naturale che arricchisce ulteriormente le possibilità di escursione.

La zona di San Vincenzo e della Costa degli Etruschi unisce mare, natura, cultura e tradizioni, offrendo esperienze sempre diverse: dalle passeggiate nei centri storici medievali alle degustazioni di prodotti tipici, dai percorsi naturalistici alle giornate di relax in spiaggia, fino agli itinerari culturali che raccontano l’eredità etrusca e medievale di questo territorio unico.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria