Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Piantravigne è un piccolo borgo medievale che conserva il fascino autentico della Toscana più vera. Sorge nel cuore del parco naturale delle Balze, un’area protetta caratterizzata da spettacolari formazioni rocciose modellate nei secoli dall’erosione, scenari che hanno ispirato anche Leonardo da Vinci. Passeggiando tra i vicoli del borgo si respira un’atmosfera d’altri tempi, circondati da silenzi e vedute che si aprono sulla valle del Valdarno.
La posizione è perfetta per chi ama alternare momenti di quiete alla scoperta del territorio. In pochi minuti si raggiunge la strada delle Setteponti, un itinerario panoramico che attraversa borghi ricchi di storia come Castelfranco di Sopra e Loro Ciuffenna, con pievi romaniche e botteghe artigiane. Gli amanti della natura possono dedicarsi a trekking e passeggiate nella foresta di Vallombrosa o tra i vigneti del Chianti, mentre chi preferisce le città d’arte può visitare facilmente Firenze, Arezzo, Siena e Montepulciano.
La zona è rinomata anche per le sue tradizioni enogastronomiche: trattorie e agriturismi offrono piatti tipici toscani, accompagnati da vini locali di grande pregio. Per un’esperienza di completo relax, non mancano le terme di Rapolano e Chianciano, ideali per rigenerarsi dopo una giornata di escursioni. Piantravigne e il Valdarno offrono così un perfetto equilibrio tra storia, natura e sapori autentici, rendendo il soggiorno un’esperienza indimenticabile.
*Distanze in linea d'aria