...
Agriturismo Toscana Provincia di Pisa Peccioli Villa Orsini

Villa Orsini

Bed & Breakfast
Via Poggio al Pino, 71 - Peccioli (PI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT050025C22BD2WB3R | Codice identificativo regionale: 050025LTN0046
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 3
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Orsini è una residenza storica del XVI secolo che sorge tra le colline di Peccioli, in provincia di Pisa, ed è stata recentemente restaurata per unire il fascino dell’epoca con i comfort moderni. Con i suoi interni eleganti, gli ampi spazi comuni e il grande giardino panoramico con piscina privata, rappresenta il luogo perfetto per chi cerca un soggiorno esclusivo in Toscana. La villa dispone di cinque camere climatizzate e tre bagni, ospitando fino a dieci persone in un’atmosfera di charme e autenticità.

Gli ambienti interni, arredati con mobili d’epoca e dettagli originali, comprendono un salone luminoso, una sala lettura e una cucina completamente attrezzata, ideale per momenti di convivialità. All’esterno, la piscina con vista sul borgo di Peccioli e sulle colline circostanti regala un contesto suggestivo e rilassante, arricchito da verande, pergolati e angoli ombreggiati perfetti per cene all’aperto o momenti di quiete.

Villa Orsini è anche una location d’eccellenza per eventi privati. La sua atmosfera raffinata la rende ideale per micro matrimoni fino a trenta invitati, feste di compleanno, anniversari e ricorrenze da vivere in un contesto intimo e scenografico, con la possibilità di pernottamento in loco per prolungare i festeggiamenti. Non mancano esperienze personalizzabili, come corsi di cucina, degustazioni di vini locali e attività olistiche quali yoga, meditazione e ritiri dedicati al benessere.

Roberta e Giancarlo accolgono gli ospiti con grande attenzione, offrendo consigli su itinerari, ristoranti e attività nei dintorni, rendendo il soggiorno ancora più speciale.

La villa si trova a Peccioli, borgo medievale insignito del titolo di Borgo dei Borghi 2024, che unisce storia, arte e innovazione. Tra le attrazioni spiccano la Pieve di San Verano, il Museo di Arte Sacra, il Palazzo Pretorio con la collezione di icone russe, il Palazzo Senza Tempo con la sua terrazza sospesa, e le installazioni contemporanee come la passerella colorata Endless Sunset. Per le famiglie è imperdibile il Parco Preistorico con le ricostruzioni di dinosauri.

Nei dintorni meritano una visita il Teatro del Silenzio di Lajatico, famoso per i concerti di Andrea Bocelli, il Castelfalfi Golf Club, la Pieve di San Martino a Palaia e il complesso monumentale della Gerusalemme di San Vivaldo a Montaione. La posizione strategica della villa consente di raggiungere facilmente anche le più celebri città d’arte toscane come Pisa, Volterra, San Gimignano e Firenze, oltre alle rinomate località balneari di Forte dei Marmi e Viareggio.

Villa Orsini non è soltanto un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza immersiva che permette di vivere la Toscana in tutta la sua autenticità, tra natura, cultura e momenti di benessere indimenticabili.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Roberta

Roberta e Giancarlo sono i proprietari di Villa Orsini e accolgono gli ospiti con grande disponibilità e attenzione. La loro ospitalità, sempre calorosa e discreta, è uno degli aspetti più apprezzati dai viaggiatori, che si sentono immediatamente a proprio agio grazie alle premure e ai consigli personalizzati per scoprire al meglio il territorio. La passione che mettono nella cura della villa e nelle relazioni con gli ospiti contribuisce a rendere ogni soggiorno un’esperienza speciale e indimenticabile.

Zona Collina

Peccioli è un borgo medievale immerso nella Valdera, in provincia di Pisa, che negli ultimi anni si è affermato come una delle mete più interessanti della Toscana grazie alla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Vincitore del concorso Borgo dei Borghi 2024, rappresenta un esempio di come storia, arte e sostenibilità possano fondersi in un contesto autentico e suggestivo.

Passeggiando tra le sue stradine lastricate si incontrano edifici storici e chiese secolari come la Pieve di San Verano, uno dei migliori esempi del romanico pisano, e il Museo di Arte Sacra che custodisce opere provenienti dalle parrocchie circostanti. Il Palazzo Pretorio, con la sua facciata decorata da stemmi, ospita invece la collezione di icone russe “F. Bigazzi”, offrendo un itinerario unico tra sacro e profano.

La vocazione culturale di Peccioli è rafforzata da progetti che uniscono arte contemporanea e paesaggio: tra questi il Palazzo Senza Tempo, con la sua terrazza sospesa sulle colline, e la passerella colorata Endless Sunset dell’artista Patrick Tuttofuoco, che dona un tocco visionario al borgo. Non mancano spazi dedicati alle famiglie come il Parco Preistorico, con fedeli ricostruzioni di dinosauri che incantano grandi e piccoli.

Il borgo è anche un centro vivace dal punto di vista degli eventi: il festival estivo “11 Lune” porta in scena spettacoli teatrali, concerti e performance artistiche, mentre durante il periodo natalizio le strade si animano di mercatini e atmosfere suggestive.

Nei dintorni si trovano attrazioni di grande richiamo: il Teatro del Silenzio di Lajatico, anfiteatro naturale reso celebre dai concerti di Andrea Bocelli, il Castelfalfi Golf Club immerso nella campagna toscana, la Pieve di San Martino a Palaia e la “Gerusalemme di San Vivaldo” a Montaione, un complesso religioso che riproduce i luoghi della Terra Santa.

La posizione collinare di Peccioli rende inoltre il borgo un punto di partenza ideale per esplorare alcune tra le mete più iconiche della Toscana: Pisa, Volterra, San Gimignano e Firenze sono facilmente raggiungibili, così come le rinomate località balneari della Versilia, da Viareggio a Forte dei Marmi.

Il territorio circostante, costellato di vigneti, uliveti e sentieri immersi nella natura, invita a esperienze all’aria aperta come trekking, percorsi in bicicletta e degustazioni enogastronomiche. Visitare Peccioli e i suoi dintorni significa vivere un itinerario completo tra arte, storia, natura e sapori, in uno degli angoli più autentici della Toscana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria