Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Villa Sant’Uberto si trova in una delle aree più affascinanti della Toscana, immersa nella quiete di una collina panoramica tra boschi e vigneti, nel cuore del Chianti Classico. La posizione della tenuta consente di godere di un silenzio rigenerante, pur rimanendo vicinissima a borghi e mete culturali di grande richiamo.
A pochi chilometri si trovano i centri storici di Castellina e Radda in Chianti, due gioielli medievali perfettamente conservati, ideali per passeggiate tra vicoli in pietra, degustazioni di vini locali e visite a botteghe artigiane. Tutto intorno si snoda un territorio punteggiato da castelli, pievi e piccoli borghi da esplorare lentamente, a piedi o in bicicletta, magari lungo le strade panoramiche del Chianti. Gli amanti del vino potranno visitare numerose cantine del Chianti Classico situate nei dintorni, alcune delle quali distano solo 3 km.
La vicinanza a città d’arte come Siena, Firenze e San Gimignano rende Villa Sant’Uberto una base strategica anche per chi desidera alternare la quiete della campagna alle meraviglie architettoniche e museali della Toscana. Siena si raggiunge in circa mezz’ora d’auto, Firenze in meno di un’ora, anche grazie alla comoda superstrada Firenze–Siena, mentre l’incantevole San Gimignano dista appena 28 km.
Tra le mete più interessanti nei dintorni si segnalano il Museo Archeologico del Chianti Senese, situato a soli 3 km, e celebri tenute storiche come il Castello di Verrazzano e il Castello di Vignamaggio, entrambi a 19 km. Da non perdere anche la suggestiva Badia a Passignano, importante complesso monastico circondato da cipressi e vigneti.
Per chi arriva in auto, Villa Sant’Uberto è facilmente raggiungibile sia da nord che da sud. Dall’uscita Firenze Impruneta dell’Autostrada A1 si prosegue lungo la Firenze–Siena uscendo a San Donato in Poggio, mentre da sud conviene uscire a Montevarchi e seguire la strada panoramica del Chianti passando per Gaiole e Radda. In entrambi i casi, la SR 429 collega direttamente Castellina e Radda in Chianti, e lungo questa strada, tra i due paesi, si incontra la villa.
Chi preferisce viaggiare in treno può fare riferimento alla stazione di Castellina Scalo, a circa 14 km, mentre l’aeroporto di Firenze–Peretola dista circa 45 km, garantendo buoni collegamenti anche a chi arriva da lontano.
Con le sue coordinate precise e l’accessibilità garantita, Villa Sant’Uberto rappresenta il punto di partenza ideale per scoprire l’autenticità del Chianti e la bellezza della Toscana più genuina.
*Distanze in linea d'aria