Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda il Villaggio Le Querce è una delle più suggestive della Maremma Toscana, un territorio che unisce natura selvaggia, testimonianze storiche e tradizioni millenarie. Sorano, il borgo in cui sorge la struttura, è un antico insediamento di origine etrusca e medievale, caratterizzato da vicoli pittoreschi, case in tufo e vedute spettacolari che lo rendono un luogo dal fascino intatto.
A breve distanza si trovano altre perle della cosiddetta “città del tufo”, come Pitigliano e Sovana, borghi scavati nella roccia che custodiscono necropoli etrusche, chiese romaniche e palazzi rinascimentali. Le Vie Cave, imponenti percorsi scavati a mano nel tufo dagli Etruschi, offrono itinerari unici al mondo, dove natura e archeologia si fondono in un paesaggio di grande suggestione.
Gli amanti della storia e dell’arte possono visitare la Fortezza Orsini di Sorano, il Masso Leopoldino di Pitigliano o il Parco Archeologico “Città del Tufo”, che comprende la necropoli di Sovana e l’insediamento rupestre di Vitozza, il più grande d’Italia.
La zona è anche rinomata per le sue acque termali: le Terme di Saturnia, le Terme di Sorano e i Bagni San Filippo sono mete perfette per chi cerca relax e benessere immerso nella natura. Per chi ama le attività all’aria aperta, i sentieri che si snodano tra colline, boschi e vigneti permettono escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.
In meno di un’ora di auto si raggiungono il Lago di Bolsena con i suoi borghi pittoreschi, la città di Orvieto con il celebre Duomo, Civita di Bagnoregio conosciuta come “la città che muore” e la Costa dell’Argentario, che regala spiagge cristalline e paesaggi marini di grande bellezza.
La Maremma Toscana è anche terra di sapori autentici: vini pregiati, oli extravergine d’oliva, formaggi e piatti della tradizione contadina arricchiscono l’esperienza di viaggio, trasformandola in un percorso di scoperta sensoriale. È un territorio che sa sorprendere in ogni stagione, offrendo un connubio perfetto tra cultura, natura e gastronomia.
*Distanze in linea d'aria