Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo Ferri è una delle più affascinanti della Toscana, capace di coniugare il fascino della campagna con la vicinanza al mare. Ci troviamo nel cuore della Costa degli Etruschi, un tratto di litorale ricco di storia, natura e tradizioni, dove i profili dei borghi medievali si alternano a lunghe spiagge sabbiose e fitte pinete costiere.
A soli 5 km si trovano le spiagge di Marina di Bibbona, apprezzate per l’ampiezza, la sabbia dorata e la qualità delle acque. Alle loro spalle si estende la Pineta del Tombolo, che offre frescura, sentieri ombreggiati e la possibilità di piacevoli escursioni a piedi o in bicicletta in ogni stagione. Il mare, con i suoi fondali sabbiosi e poco profondi, è ideale anche per le famiglie con bambini.
A pochi minuti d’auto si possono raggiungere altre perle del litorale: le spiagge grigie di Cecina Mare, quelle bianche e luminose di Vada e Rosignano Solvay, o ancora le scogliere a picco sul mare di Calafuria e il Golfo di Baratti, che regala paesaggi mozzafiato e un sito archeologico di grande valore legato all’antica civiltà etrusca.
L’entroterra custodisce la bellezza di un paesaggio collinare ordinato da vigneti e oliveti, dove sorgono borghi come Bibbona, Bolgheri, Casale Marittimo e Castagneto Carducci, perfetti per una passeggiata tra vicoli, botteghe artigiane, cantine e ristoranti tipici. Proprio Bolgheri, distante circa 10 km, è celebre per il suo viale dei cipressi e per essere una delle capitali enologiche d’Italia.
Per chi ama la natura e il trekking, la vicina Macchia della Magona rappresenta un’oasi verde di grande interesse naturalistico, con oltre 1.600 ettari di boschi mediterranei e una rete di sentieri segnalati. Sempre nei dintorni, l’Oasi WWF di Bolgheri offre un’importante area protetta dove osservare molte specie di uccelli e fauna selvatica.
Numerose sono anche le attività adatte alle famiglie, come il Bioparco Gallorose, con oltre 150 specie animali, o i parchi divertimento come Il Cavallino Matto e l’Acqua Village di Cecina. Nei pressi di Cecina si trova anche l’area archeologica della villa romana di San Vincenzino, mentre a circa 30 km si estendono i Parchi Archeologici di Baratti e Populonia.
La zona è perfettamente servita: nel raggio di pochi chilometri si trovano supermercati, centri commerciali, farmacie, un ospedale e tutti i servizi utili per un soggiorno comodo e sereno. La posizione centrale permette infine di visitare le principali città d’arte toscane come Pisa, Volterra, San Gimignano, Livorno o Firenze in escursioni giornaliere.
*Distanze in linea d'aria