Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Alberese, frazione di Grosseto, si trova a circa 10 km a sud-est del capoluogo, immersa nel cuore della Maremma toscana. Questo territorio è caratterizzato da una storia millenaria, testimoniata dai numerosi reperti archeologici rinvenuti nelle grotte dei Monti dell’Uccellina. Le testimonianze più antiche risalgono all’Età del Bronzo, come dimostrano i ritrovamenti nella grotta dello Scoglietto, mentre le tracce della civiltà etrusca e romana sono visibili nei siti di Poggio Raso, Santa Francesca e Le Frasche, fino a Talamone e lungo l’antica Via Aurelia.
L’attuale centro abitato di Alberese ha preso forma negli ultimi due secoli grazie alla Riforma Fondiaria, che ha portato all’assegnazione delle terre a coloni provenienti principalmente dal Veneto e dal nord-est italiano. L’insediamento è dominato dalla maestosa Villa Granducale, un tempo residenza dei Lorena, che svetta imponente sulla campagna circostante.
Nonostante la presenza dell’uomo, la natura qui conserva intatta la sua autenticità. Mandrie di cavalli e buoi maremmani si muovono ancora liberamente tra le vaste distese erbose, mentre cinghiali e caprioli trovano rifugio nei boschi dei Monti dell’Uccellina. Questo equilibrio perfetto tra paesaggio rurale e natura selvaggia rende Alberese un luogo unico, ideale per chi desidera scoprire la vera essenza della Maremma.
Il territorio è protetto dal Parco Naturale della Maremma, un’area di straordinaria bellezza che si estende fino alla costa, offrendo paesaggi variegati tra colline, pinete, spiagge incontaminate e paludi dove nidificano aironi, falchi e garzette. Gli amanti delle attività all’aria aperta possono esplorare il parco attraverso numerosi sentieri trekking e percorsi ciclabili, oppure concedersi un’escursione a cavallo per immergersi completamente nell’atmosfera di questa terra affascinante. Alberese rappresenta così una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica, a stretto contatto con la storia, la cultura e la natura selvaggia della Maremma.
*Distanze in linea d'aria