...
Agriturismo Toscana Provincia di Pistoia Pieve a Nievole Poderi Pratina

Poderi Pratina

Agriturismo
Via Ponte Monsummano, 46 - Pieve a Nievole (PT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT047013B5S7LBR5AM
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • colazione abbondante
  • vicino terme
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Poderi Pratina è il frutto della lunga storia agricola della famiglia Giannoni, che affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento a Prato. Da allora, generazioni di contadini si sono tramandate l’amore per la terra, fino al trasferimento in Valdinievole, nel 1958, dove la famiglia ha continuato a coltivare i valori semplici e genuini del mondo rurale. È qui che Morando ha dato un nuovo impulso all’azienda, introducendo colture come mais e panìco, grazie anche alla collaborazione con l’Ispettorato Agrario di Pistoia.

Oggi la tradizione continua con uno sguardo all’innovazione: il mais è ancora la coltura principale, affiancata da piccole produzioni di grano, farro, legumi e bacche di goji. L’azienda è presente nei mercati locali della Valdinievole con prodotti che raccontano la storia e l’identità di un territorio. Nel rispetto della memoria contadina, è stato allestito anche un museo rurale aperto agli ospiti.

Il vecchio granaio della fattoria è stato trasformato in un agriturismo accogliente, senza snaturarne la struttura originaria. Al piano terra si trovano una cucina, un grande salone con camino e una camera con bagno, mentre al piano superiore ci sono quattro camere da letto e due bagni. Ogni dettaglio è stato curato con amore: gli arredi sono stati realizzati a mano da Alessio e la scelta dei materiali e delle finiture è opera di Piero.

Ad accogliere gli ospiti è Mara, che con passione prepara colazioni ricche e gustose, utilizzando le farine e le confetture prodotte in azienda. La struttura offre servizi come pulizia giornaliera, parcheggio interno, deposito bagagli e reception attiva 24 ore su 24. Su richiesta sono disponibili la piscina, il barbecue, pranzi e cene, visite guidate e navetta per stazione o aeroporto.

Circondato da un contesto rurale autentico e rilassante, l’agriturismo Poderi Pratina è il punto di partenza ideale per esplorare le città d’arte della Toscana come Firenze, Lucca, Pisa e Siena, oltre alle vicine Montecatini Terme e Monsummano Terme. Qui si respira ancora l’atmosfera sincera di una vera azienda agricola, dove la semplicità si fonde con la cura dell’ospitalità.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Poderi Pratina è un momento speciale, preparato con ingredienti genuini e tanta cura da Mara. Ogni mattina gli ospiti trovano un’ampia scelta di proposte dolci e salate, con frutta fresca, torte fatte in casa, pane appena sfornato, confetture artigianali e prodotti ottenuti direttamente dall’azienda agricola, come le farine e i cereali. Il tutto è servito in un’atmosfera familiare e rilassata, ideale per iniziare la giornata con gusto e semplicità.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
3 recensioni

Ciao da Mara

A guidare con passione l’agriturismo Poderi Pratina è Mara, anima autentica della struttura. Contadina nel cuore e nell’animo, si dedica con entusiasmo all’accoglienza degli ospiti, curando ogni dettaglio del soggiorno. Dalla preparazione delle colazioni con i prodotti dell’azienda agricola, alla gestione degli spazi, Mara è sempre presente come punto di riferimento cordiale e discreto, pronta a far sentire ogni ospite come a casa.

Zona Campagna

La Valdinievole è una zona della Toscana che unisce dolcezza paesaggistica, storia millenaria e tradizioni autentiche. Collocata tra Lucca, Firenze e Pisa, rappresenta un punto di incontro tra la pianura e le prime alture dell’Appennino, con colline coltivate, piccoli borghi in pietra, sorgenti termali e vaste distese di campagna ancora intatte.

A pochi minuti dall’agriturismo si trovano Montecatini Terme e Monsummano Terme, rinomate località termali famose per le acque benefiche e per gli eleganti stabilimenti in stile Liberty. Gli appassionati di natura possono esplorare la suggestiva Grotta Giusti o passeggiare nella riserva naturale del Padule di Fucecchio, la più grande zona umida interna d’Italia, habitat di numerose specie di uccelli migratori.

Per chi desidera scoprire il patrimonio artistico e culturale della regione, le città di Firenze, Lucca, Pisa e Siena sono facilmente raggiungibili e offrono un’infinità di spunti per visite tra arte, architettura e tradizione enogastronomica. Anche località meno conosciute come Vinci, città natale di Leonardo, o Collodi, legata alla favola di Pinocchio, arricchiscono il panorama con la loro unicità.

La zona è perfetta anche per chi ama percorsi enogastronomici: frantoi, cantine, mercati contadini e feste locali celebrano il legame profondo tra terra e cucina. In ogni stagione, la Valdinievole sa regalare un’esperienza autentica e coinvolgente, fatta di ritmi lenti, paesaggi armoniosi e accoglienza sincera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria