Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Agriturismo il Cantiniere si trova immerso nella splendida campagna toscana, a soli 5 km dalle famose Terme di Saturnia, rinomate per le loro acque solfuree che, a una temperatura costante di 37,5°C, offrono un’esperienza di benessere adatta a tutte le stagioni. Queste acque, conosciute fin dall’antichità, sono al centro di una leggenda che affonda le radici nella mitologia romana: si racconta infatti che il dio Saturno, infuriato per le guerre incessanti tra gli uomini, scagliò un fulmine sulla terra, facendo scaturire da un cratere vulcanico l’acqua sulfurea che, con la sua tepore avvolgente, portò pace e saggezza ai popoli.
La zona di Saturnia, cuore della Maremma toscana, è ancora oggi un luogo di grande fascino e serenità, con l’acqua che zampilla a una velocità impressionante di 800 litri al secondo. La sua ricca storia è segnata anche dalle difficoltà del passato: durante il Medioevo, la Maremma subì incursioni e attacchi da parte di Orvieto e Siena, e solo nel 1828, grazie all’iniziativa del Duca Leopoldo II, iniziarono le opere di bonifica che ripopolarono la zona e migliorarono le condizioni sanitarie.
Oggi, la Maremma Toscana è una meta ambita da turisti di tutto il mondo, che vengono ad ammirare non solo la bellezza della natura, ma anche i resti etruschi e romani, e i suggestivi castelli medievali che arricchiscono il paesaggio. Saturnia, distante solo 4 km dall’Agriturismo, rappresenta uno dei punti di riferimento principali della zona. A breve distanza si trovano anche altre affascinanti località, come Manciano (17 km), Pitigliano (27 km), Sovana (21 km), e il Monte Amiata (35 km), che offrono molteplici opportunità per escursioni nella natura e la scoperta di antichi borghi. Per chi desidera esplorare anche le bellezze marittime, Porto S. Stefano e Porto Ercole, a 60 km, sono il punto di partenza per le meravigliose isole di Giannutri e del Giglio.
*Distanze in linea d'aria