...
Agriturismo Toscana Provincia di Firenze Borgo San Lorenzo Podere Badia

Podere Badia

Agriturismo
Grezzano, 113 - Borgo San Lorenzo (FI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT048004B4V32Z7WNB | Codice identificativo regionale: 048004LTI0007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (su richiesta , pio' essere richiesto un supplemento )
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 12
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete della ValDrago, nel cuore verde del Mugello e a pochi passi dall’Autodromo, il Podere Badia è un’antica casa colonica che affonda le sue radici nell’anno 1045. Un tempo residenza estiva delle madri Badesse di Luco e luogo di soggiorno di Matilde di Canossa, oggi accoglie gli ospiti in un ambiente autentico e ricco di storia. Circondato da prati, castagneti, conifere e un oliveto che regala un olio pregiato, il podere si apre su un panorama a 450 metri di altitudine che trasmette un profondo senso di pace.

La struttura offre sei ampie camere arredate in stile toscano con mobili d’epoca, dotate di bagni spaziosi e moderni, alcuni con vasca idromassaggio. Gli ospiti possono rilassarsi nel grande salone, davanti alla stufa nelle giornate invernali o al fresco delle spesse mura durante l’estate, leggendo un libro, guardando la TV o condividendo momenti di convivialità.

La cucina è il cuore pulsante del Podere Badia. Qui non ci sono tavoli separati: si cena tutti insieme, come in famiglia, attorno a un lungo tavolo di legno. I piatti proposti sono quelli della memoria, tramandati dalla nonna di Iacopo e preparati con la stessa cura di un tempo: antipasti toscani, tortelli mugellani, pappardelle ai funghi, spezzatini, bistecca alla fiorentina e dolci casalinghi. Su prenotazione è possibile gustare specialità dell’azienda agricola e prodotti locali, con tortelli e carne alla griglia come protagonisti.

La colazione è pensata per chi ama la libertà: a disposizione degli ospiti una cucina attrezzata e un’ampia scelta di prodotti per prepararla autonomamente, da gustare in salone o in giardino nelle mattine d’estate. La proprietà dispone di piscina privata, grande parcheggio e spazi dedicati al relax all’aperto.

Ogni stagione regala emozioni diverse: i fiori e gli agnellini in primavera, le ortensie e i campi di grano in estate, il tartufo e le castagne in autunno, il calore del camino e la neve in inverno. La posizione è ideale per scoprire il Mugello e le colline fiorentine, tra natura, cultura e gastronomia. Nei dintorni si trovano l’Autodromo del Mugello, campi da golf, il Lago di Bilancino, l’outlet di Barberino, i luoghi di Don Milani e Giotto, monasteri e musei dedicati all’arte e alle tradizioni del territorio.

Iacopo, insieme ai figli Noemi e Vieri, accoglie gli ospiti in questo maniero che da secoli appartiene alla sua famiglia. Qui la vita segue ancora il ritmo lento della campagna, tra agricoltura, allevamento e giornate scandite dal fuoco in inverno e dalle lunghe serate estive sotto le stelle. Un soggiorno al Podere Badia è un viaggio nel tempo, in un luogo autentico dove sentirsi parte della vera Toscana.
Camere e Prezzi
La colazione al Podere Badia è organizzata in modo libero e familiare. Gli ospiti hanno a disposizione una cucina completamente attrezzata, con forno, microonde, bollitore, tostapane, macchina del caffè e fornelli, dove possono prepararsi la colazione in autonomia.

Vengono forniti biscotti, fette biscottate, marmellate, cioccolata, nutella, cereali, corn flakes, tè, orzo e caffè, per soddisfare gusti diversi. Nei mesi freddi si può fare colazione nel salone o in cucina, mentre d’estate si può approfittare del giardino, godendo della quiete del mattino immersi nella natura del Mugello.
Il Podere Badia offre, su prenotazione, un’esperienza culinaria che richiama la tradizione toscana più autentica. Non ci sono tavoli separati: si cena tutti insieme attorno a un lungo tavolo di legno, condividendo racconti e sapori.

Il menù propone piatti preparati con prodotti dell’azienda agricola e ingredienti locali: antipasti di salumi toscani e giardiniera fatta in casa, tortelli mugellani, pappardelle ai funghi, spezzatini, ossobuco, bistecca alla fiorentina e dolci artigianali. In estate è possibile cenare all’aperto e organizzare grigliate e barbecue, mentre d’inverno ci si ritrova davanti al camino acceso, per serate conviviali accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Buono
7.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
7.7
1 recensione

Ciao da Iacopo

Iacopo vive al Podere Badia insieme ai figli Noemi e Vieri. La sua famiglia custodisce questo maniero da secoli e qui ha scelto di mantenere le tradizioni contadine, dedicandosi all’agricoltura e all’allevamento. Accoglie gli ospiti con semplicità e calore, offrendo un’ospitalità genuina e conviviale, in cui il tempo sembra scorrere più lentamente, tra natura, fuoco acceso in inverno e lunghe serate d’estate sotto le stelle.

Zona Collina

La ValDrago si trova nel cuore del Mugello, una delle aree più autentiche e verdi della Toscana, a breve distanza da Firenze. Questa valle conserva un fascino rurale e incontaminato, caratterizzato da dolci colline, ampi prati, boschi di castagni e conifere e da oliveti che producono un olio di grande qualità. L’altitudine di circa 450 metri regala un microclima ideale: inverni miti e estati piacevolmente ventilate, perfette per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.

Il territorio è ricco di storia e cultura. Qui hanno soggiornato figure come Matilde di Canossa e le madri Badesse di Luco, e si possono visitare luoghi legati a Don Milani e a Giotto, oltre a monasteri e pievi antiche. Il Mugello è anche conosciuto per la Linea Gotica e i numerosi musei dedicati alla civiltà contadina, alla manifattura della ceramica e alla lavorazione della pietra.

Gli amanti delle attività all’aperto trovano percorsi escursionistici tra boschi e colline, campi da golf a 18 buche, e il Lago di Bilancino, ideale per sport acquatici e momenti di relax. Gli appassionati di motori possono visitare l’Autodromo del Mugello, mentre gli amanti dello shopping hanno a disposizione l’outlet di Barberino McArthur Glen. A breve distanza si trovano anche borghi medievali come Scarperia, con il Palazzo del Podestà e il Museo dei Ferri Taglienti, e pievi che raccontano la storia religiosa e artistica della Toscana.

La zona è rinomata anche per l’enogastronomia: tortelli di patate mugellani, bistecca alla fiorentina, salumi tipici, castagne, funghi e vini locali accompagnano ogni itinerario, offrendo un’immersione completa nella cultura del territorio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria