...
Agriturismo Toscana Provincia di Firenze Figline Valdarno Podere La Casellina

Podere La Casellina

Agriturismo
Via Poggio alla Croce, 60 - Figline Valdarno (FI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT048052B5Q2CCVY6V
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • economico
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline toscane, tra il Chianti e il Valdarno, il Podere La Casellina accoglie gli ospiti in un ambiente autentico e familiare. La proprietà, circondata da boschi di castagni, querce, cipressi e oliveti, si affaccia su una vallata con vista sul Pratomagno e sulla chiesa di San Piero a Terreno. Qui la campagna è ancora lavorata con metodi tradizionali, rispettando il ritmo delle stagioni, e la famiglia produce vino e olio extra vergine secondo antiche usanze.

La struttura dispone di tre ampie camere, ricavate dal vecchio fienile, con affacci panoramici sulla campagna circostante. La colazione e i pasti, serviti nella casa colonica, sono preparati con ingredienti del podere: uova fresche, marmellate e dolci fatti in casa, ortaggi di stagione, olio e vino di produzione propria.

Gli ospiti possono partecipare alla vendemmia o alla raccolta di olive, funghi, castagne e frutta, oppure dedicarsi a passeggiate tra i vigneti e gli oliveti, picnic all’aperto o trekking a piedi, in bicicletta e a cavallo lungo i sentieri del bosco. Su richiesta, si organizzano corsi di cucina tipica toscana e degustazioni dei prodotti aziendali.

La posizione è ideale per visitare Firenze, distante appena 18 km, e raggiungere in meno di un’ora altre città d’arte come Siena, Arezzo e San Gimignano. Un luogo dove il tempo scorre lento e la tradizione contadina si vive ancora oggi, in un’atmosfera accogliente e genuina.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita nella casa colonica e comprende uova fresche, marmellate e dolci fatti in casa, accompagnati da prodotti tipici del territorio e di stagione, come miele locale e ortaggi del podere.
I pasti sono serviti nella parte antica della casa colonica e preparati con ingredienti freschi dell’azienda agricola, tra cui olio extra vergine e vino di produzione propria, ortaggi e frutta di stagione. La cucina segue le ricette tradizionali toscane, con piatti che variano in base al periodo dell’anno, offrendo sapori autentici e genuini.
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.9
3 recensioni

Ciao da Michelangelo

Il podere è gestito dalla stessa famiglia che lo abita dal 1936, oggi alla quarta generazione. I proprietari curano personalmente l’accoglienza e le attività agricole, mantenendo vive le tradizioni contadine e offrendo agli ospiti un’ospitalità calorosa, autentica e discreta.

Zona Collina

La zona in cui sorge il Podere La Casellina è immersa nel cuore della campagna toscana, tra il Chianti e il Valdarno, un territorio che combina paesaggi collinari, tradizioni secolari e una ricca offerta culturale ed enogastronomica. I boschi di castagni dei Monti del Chianti, le distese di querce e cipressi, gli oliveti e i vigneti disegnano un panorama inconfondibile, dove la natura è ancora protagonista e il ritmo della vita segue quello delle stagioni.

Gli amanti delle attività all’aria aperta possono percorrere sentieri immersi nel verde per trekking, passeggiate a cavallo o in bicicletta, oppure dedicarsi alla raccolta di funghi e castagne in autunno. A breve distanza si trovano borghi storici come Figline Valdarno, Greve in Chianti e Radda in Chianti, dove respirare l’atmosfera medievale tra piazze, chiese e botteghe artigiane.

Dal podere è facile raggiungere alcune delle città d’arte più celebri della Toscana: Firenze, con i suoi capolavori rinascimentali, dista appena 18 km; Siena, famosa per il Palio e il centro storico patrimonio UNESCO, e San Gimignano, con le sue torri medievali, sono raggiungibili in meno di un’ora. Arezzo, con le sue antiche chiese e il mercato dell’antiquariato, completa un itinerario ricco di storia, arte e cultura.

La zona è rinomata anche per l’enogastronomia: il Chianti offre vini pregiati, olio extra vergine di oliva di alta qualità e piatti tipici che raccontano la tradizione contadina, rendendo ogni visita un’esperienza autentica e coinvolgente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria