...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Roccalbegna Santa Caterina Podere Le Serre

Podere Le Serre

Agriturismo
località Santa Caterina, s.n.c. - Santa Caterina, Roccalbegna (GR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT053020B5SODB47UU | Codice identificativo regionale: 053020AAT0020
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • colazione abbondante
  • vicino terme
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (concordare alla prenotazione)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Terme

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella campagna incontaminata della Maremma toscana, l’Agriturismo Podere Le Serre si trova a Santa Caterina, nel comune di Roccalbegna, in provincia di Grosseto. Il casale in pietra, costruito secondo il tradizionale stile toscano, sorge in una vasta zona collinare dove il paesaggio è dominato dalla natura e dai suoi ritmi.

Attorno alla struttura si estendono campi coltivati, boschi, un orto, un frutteto, un oliveto e un vigneto, che raccontano l’autenticità del luogo e la cura per la terra. Ampi porticati e una terrazza panoramica offrono scorci suggestivi e spazi dove rilassarsi immersi nella quiete.

Le camere, arredate con gusto e richiami allo stile rustico toscano, sono spaziose e accoglienti. La proposta gastronomica valorizza le ricette locali, rivisitate con creatività, e si basa su ingredienti genuini legati al territorio. A completare l’esperienza, l’agriturismo propone corsi e laboratori creativi, per vivere il soggiorno anche come un’occasione di scoperta e ispirazione.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita nella sala interna o, nelle giornate più miti, sotto l’ampio porticato in giardino, in un’atmosfera rilassata che invita al dialogo e alla condivisione di consigli per organizzare al meglio la giornata.

Vengono proposti caffè, tè, latte e succhi, accompagnati da specialità locali come il ciambellone toscano, il pane “sciapo” del forno di Roccalbegna e le confetture preparate con la frutta del podere. Il latte e il burro provengono dal Consorzio Allevatori della Maremma, e quando possibile si aggiunge la frutta fresca del frutteto.

Particolare attenzione è riservata agli ospiti con intolleranze o esigenze alimentari specifiche, per i quali vengono preparate alternative dedicate, anche in occasione della cena.
Il ristorante dell’agriturismo accoglie gli ospiti in una sala calda e accogliente, con ampie vetrate che si aprono sul parco e sulle colline toscane, offrendo una vista che accompagna ogni pasto con quiete e bellezza. Il soffitto in travi di castagno, gli arredi in legno scuro e i quadri dipinti dalla titolare – scrittrice, pittrice e appassionata di cucina – creano un’atmosfera autentica, ispirata allo stile rustico dei casali di campagna.

In questo ambiente raccolto e conviviale si possono gustare piatti legati alla tradizione locale, reinterpretati con delicatezza e creatività. Ogni proposta nasce dal legame con il territorio e si completa con una selezione di vini della Maremma, profumati e decisi, espressione genuina di una terra generosa.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

30 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
30 recensioni

Ciao da Margherita

Siamo una famiglia numerosa con una grande passione per la campagna. Amiamo profondamente la natura e gli animali e godiamo del nostro paesaggio in tutte le sue meravigliose stagioni. Siamo appassionati di sport e qui è possibile praticare una varietà di attività, dalle escursioni in montagna, al trekking, fino agli sport acquatici, che includono il mare, i fiumi e i laghi, oltre ad attività equestri. La nostra passione per la buona cucina ci porta a raccogliere antiche ricette, reinterpretandole e mantenendo vive le tradizioni culinarie del nostro territorio. Per i nostri ospiti, prepariamo pane fresco, focacce, dolci e pasta fatta in casa. Abbiamo un grande forno maremmano all'aperto, una barbecue e un portico accogliente dove poter pranzare insieme durante la bella stagione. Siamo qui per consigliare i nostri ospiti su cosa visitare, tra musei, arte, natura, gastronomia, vino e cultura locale, per farli scoprire e apprezzare questa incantevole zona della Toscana.

Zona Collina

L'Agriturismo Podere Le Serre si trova nel cuore della Toscana, immerso tra le dolci colline della Maremma e in una posizione privilegiata nell'entroterra. La sua posizione è perfetta per raggiungere facilmente le splendide spiagge della Giannella, di Marina di Grosseto, di Principina a Mare e di Castiglione della Pescaia. Non mancano, inoltre, i pittoreschi borghi marittimi di Orbetello, Porto Santo Stefano, Talamone e Porto Ercole, che arricchiscono l'offerta turistica della zona.

A pochi passi si trovano i boschi e i prati del Monte Amiata, una meta ideale per gli amanti della natura, dove in inverno è possibile sciare (la "Montagna", come la chiamiamo noi, raggiunge un’altitudine di 1738 m). In appena 30 minuti, è possibile immergersi nella tranquillità e nella frescura montana, praticare trekking e godere di lunghe passeggiate ed escursioni.

Inoltre, a circa 20 km di distanza, si trovano le famose Terme di Saturnia, rinomate in tutto il mondo, perfette per una pausa all'insegna del benessere. Qui si possono anche scoprire le suggestive Cascate del Gorello e del Mulino, immerse in un paesaggio naturale incantevole.

La Val d'Orcia, con le sue gemme come Montalcino e Pienza - riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO - è a un'ora di viaggio, mentre i caratteristici borghi medievali di Santa Fiora, Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore circondano il territorio dell'Amiata.

Nelle immediate vicinanze si trovano anche il Bosco dei Rocconi, un'Oasi WWF, il Parco Faunistico e la Riserva Naturale di Rocchette di Fazio. Le storiche città di Siena e Firenze sono facilmente raggiungibili, rispettivamente a un'ora e a un'ora e mezza di distanza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria