...
Agriturismo Toscana Provincia di Livorno Cecina Relais San Baio

Relais San Baio

Bed & Breakfast
Via della Macchia, 5 - Cecina (LI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT049007A1G4MEGJ2G | Codice identificativo regionale: 049007ALB0034
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • piscina
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • in riva al mare
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
Nel cuore della costa toscana, circondato da ulivi secolari, piante mediterranee ed erbe aromatiche, il Relais San Baio offre un rifugio esclusivo dove la natura si fonde con l’eleganza e il benessere. Situato tra Cecina e Bibbona, a pochi minuti da Bolgheri e non lontano dalle città d’arte come Firenze, Pisa e Siena, accoglie gli ospiti in un contesto di autentica quiete, lontano dai ritmi frenetici quotidiani.

La struttura dispone di un numero limitato di suites immerse in un rigoglioso giardino, con una piscina naturale che richiama le atmosfere più rilassanti. Ogni dettaglio è pensato per garantire pace e armonia: dalla colazione servita nella veranda a bordo piscina, con torte fatte in casa, croissant fragranti, marmellate artigianali e una selezione di prodotti salati locali, fino ai momenti di relax nell’idromassaggio sotto il sole toscano. Durante la stagione più fresca, la colazione si sposta all’interno, in un ambiente accogliente e intimo.

Il relais è riservato esclusivamente a ospiti adulti (dai 16 anni in su) e non accoglie animali, per garantire la massima tranquillità. Per chi ha particolari esigenze alimentari, sono disponibili su richiesta dolci e biscotti senza glutine, preparati con ingredienti certificati, pur non potendo garantire l’assenza assoluta di contaminazione.

San Baio non è solo relax: è anche esperienza del territorio. Potrete scoprire la bellezza della Riserva Naturale dei Tomboli di Cecina, un ecosistema prezioso tra dune, pinete e fauna protetta, ideale per passeggiate, sport all’aria aperta e momenti di contemplazione nel verde. D’estate, è possibile partecipare a escursioni marine nel Santuario dei Cetacei, una delle aree più ricche del Mediterraneo in termini di biodiversità.

Su richiesta, è possibile praticare yoga e meditazione all’aperto, anche con insegnanti di fama internazionale, come Doria Gani, per un’esperienza profonda di riconnessione con sé stessi. Il relais propone inoltre itinerari personalizzati tra vino e gastronomia, con visite a cantine, degustazioni di prodotti locali e tour in e-bike tra borghi e colline.

Gestito con passione da Lorenzo, Sara e il loro giovane staff, San Baio è nato dal desiderio di trasformare due antiche ville in un luogo di accoglienza autentica, dove ogni soggiorno diventa un’occasione per rallentare, respirare e lasciarsi ispirare dalla bellezza toscana.
Camere e Prezzi
Ogni mattina al Relais San Baio inizia con una colazione pensata per essere un vero momento di piacere. Servita nella veranda affacciata sul giardino e sulla piscina, oppure nell’accogliente sala interna durante le stagioni più fresche, la colazione unisce sapori genuini e cura per i dettagli.

Protagoniste assolute sono le torte fatte in casa, preparate ogni giorno con passione: crostate con confetture artigianali, soffici ciambelloni, torte di mele alla cannella. Accanto, croissant fragranti, da gustare al naturale o farciti, e un’ampia selezione di marmellate e creme.

Per chi predilige il salato, non mancano salumi e formaggi locali, bruschette condite con olio extravergine d’oliva e pomodorini, e uova cucinate al momento secondo le preferenze. A completare l’offerta, french toast alla vaniglia con sciroppo d’acero e un’ampia varietà di bevande calde e fredde, dal cappuccino cremoso ai succhi di frutta freschi.

Su richiesta anticipata, vengono preparati anche dolci e prodotti senza glutine, pur non potendo garantire l’assenza totale di contaminazione. La colazione è servita ogni giorno dalle 8:00 alle 10:00.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

34 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
34 recensioni

Ciao da Lorenzo

Il Relais San Baio è gestito con passione da Lorenzo e dalla sua compagna Sara, affiancati da un giovane staff attento e disponibile. Sempre presenti e pronti a prendersi cura di ogni dettaglio, sono felici di aiutare gli ospiti a organizzare al meglio la propria vacanza, offrendo suggerimenti personalizzati, prenotando ristoranti, escursioni, degustazioni o tour in e-bike. L’ospitalità calorosa e discreta con cui accolgono i loro ospiti contribuisce a rendere ogni soggiorno un’esperienza memorabile, fatta di attenzioni sincere e momenti di autentico relax.

Zona Campagna

La zona in cui sorge il Relais San Baio è un angolo autentico della costa toscana, incastonata tra le dolci colline di Bibbona e il mare cristallino di Marina di Cecina. Un paesaggio che alterna vigneti ordinati, oliveti secolari e boschi profumati di macchia mediterranea, con strade che si snodano tra borghi medievali, cantine prestigiose e panorami aperti verso l’orizzonte.

A pochi minuti d’auto si raggiunge Bolgheri, celebre per i suoi vini rinomati e per il suggestivo viale di cipressi reso immortale dai versi di Carducci. Qui, l’atmosfera è rimasta intatta nel tempo: botteghe, enoteche e piccoli ristoranti raccontano una Toscana genuina, fatta di tradizione, cultura contadina e accoglienza calorosa.

Chi ama la natura potrà esplorare la vicina Riserva Naturale dei Tomboli di Cecina, un ecosistema unico che si estende per chilometri lungo la costa, tra dune sabbiose e fitte pinete che offrono ombra e frescura anche nelle giornate più calde. I sentieri che attraversano la riserva sono ideali per camminate, corsa, nordic walking o semplici momenti di relax a contatto con il verde.

Il mare, facilmente raggiungibile, offre stabilimenti ben attrezzati e tratti di spiaggia libera, con acque limpide e fondali sabbiosi. Da qui partono anche le escursioni nel Santuario dei Cetacei, una delle aree marine più ricche del Mediterraneo, dove è possibile avvistare delfini, balenottere e capodogli in libertà.

Il territorio è perfetto per chi desidera unire relax e scoperta. In poco tempo si possono raggiungere alcune delle città d’arte più iconiche d’Italia, come Firenze, Pisa, Lucca e Siena, oppure perdersi tra le strade di Volterra, Castagneto Carducci o Populonia, ciascuna con il proprio patrimonio storico e culturale.

Questa zona è anche una meta privilegiata per il turismo enogastronomico: le colline intorno a Bibbona e Bolgheri ospitano alcune delle cantine più prestigiose al mondo, dove è possibile degustare vini d’eccellenza abbinati ai sapori della cucina locale. Olio, formaggi, salumi e pane cotto a legna sono solo alcune delle specialità da assaporare in agriturismi e trattorie immerse nel paesaggio.

Un soggiorno in questa parte di Toscana regala esperienze autentiche, fatte di bellezza, silenzio, sapori intensi e connessione profonda con il territorio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria