...
Agriturismo Toscana Provincia di Lucca Lucca Fattoria Bigongiari

Fattoria Bigongiari

Agriturismo
Via Per Chiatri, 64 - Lucca (LU) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT046017B5824ET8RY | Codice identificativo regionale: 00461340465
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 12
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 7

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
All’Agriturismo Fattoria Bigongiari la vita scorre secondo i ritmi autentici della campagna toscana. A soli 7 km da Lucca, lungo la strada che porta a Viareggio e alle spiagge della Versilia, la fattoria accoglie gli ospiti in un ambiente rurale vivo e genuino, dove il contatto con la natura e gli animali è parte integrante del soggiorno.

La proprietà, tramandata da generazioni e oggi gestita dai fratelli Mario, Carlo e Annibale Bigongiari, è popolata da mucche, maiali, asini, anatre, oche, galline e pavoni, che rendono l’atmosfera unica e suggestiva. Non manca una bottega interna, curata da Annibale, dove acquistare salsicce e salumi prodotti secondo metodi tradizionali, insieme ad altri alimenti freschi della fattoria come carne, uova e formaggi.

Gli ospiti possono scegliere tra sette appartamenti ricavati da edifici storici appartenenti a una villa seicentesca, restaurati con attenzione per coniugare fascino antico e comfort moderni. Gli alloggi portano i nomi dei braccianti che un tempo li abitavano e possono accogliere da quattro a sette persone, risultando ideali per famiglie e gruppi. Ognuno è dotato di cucina attrezzata per vivere la vacanza in piena autonomia e di spazi esterni dove rilassarsi all’ombra del giardino.

La posizione è perfetta per alternare giornate di quiete tra i colori della campagna a escursioni nelle città d’arte e nelle località vicine. Oltre a Lucca, facilmente raggiungibile in pochi minuti, si trovano Pisa con la sua celebre torre, Firenze con i capolavori rinascimentali e Livorno con il suo porto. In circa un quarto d’ora si arriva invece sul mare, tra la vivace Viareggio e le spiagge dorate della Versilia.

La Fattoria Bigongiari è una scelta ideale per chi cerca autenticità, semplicità e un’ospitalità familiare che trasmette la passione di chi ama e vive profondamente la propria terra.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
8 recensioni

Ciao da Annibale

La Fattoria Bigongiari è gestita dai fratelli Mario, Carlo e Annibale Bigongiari, che hanno ereditato la passione per la campagna e l’allevamento dai genitori. Sono loro a occuparsi ogni giorno degli animali e delle attività agricole, garantendo al tempo stesso un’accoglienza familiare agli ospiti. Annibale cura in particolare la bottega della fattoria, dove produce e vende salumi e salsicce lavorati secondo le ricette tradizionali di famiglia, offrendo così un assaggio autentico dei sapori del territorio.

Zona Campagna

La Fattoria Bigongiari si trova a Farneta, nella campagna lucchese, un territorio che regala scorci autentici della Toscana. La vicinanza a Lucca, appena 7 km, permette di scoprire una città raccolta e affascinante, famosa per le mura rinascimentali perfettamente conservate, il Duomo di San Martino, le piazze animate e le viuzze ricche di botteghe e caffè. Passeggiare lungo le mura alberate regala una prospettiva unica sulla città e sulle colline circostanti.

A breve distanza si apre la Versilia, con le spiagge sabbiose di Viareggio e il suo celebre lungomare. Questa zona è nota per le vacanze balneari, i locali vivaci e le atmosfere eleganti, ma anche per il famoso Carnevale, tra i più spettacolari d’Italia. In poco più di venti minuti d’auto si raggiunge Pisa con la sua iconica Torre Pendente e l’imponente Piazza dei Miracoli, mentre Firenze, culla del Rinascimento, dista circa un’ora e offre un patrimonio artistico e culturale ineguagliabile.

Gli amanti della natura possono dedicarsi a escursioni sulle Alpi Apuane, tra sentieri panoramici e cave di marmo, oppure scoprire il Parco di San Rossore, un’area naturale protetta che custodisce boschi, dune e tratti di costa incontaminata. Anche le colline circostanti invitano a piacevoli percorsi tra borghi medievali, pievi romaniche e vigneti, con la possibilità di degustare vini e specialità tipiche.

La posizione della fattoria è quindi ideale per vivere esperienze diverse: la tranquillità della campagna, il fascino delle città d’arte e la vitalità del mare, il tutto a portata di mano in un raggio di pochi chilometri.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria