...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Badia Tedalda Il Casalone

Il Casalone

Bed & Breakfast
Loc. San Patrignano, 53 - Badia Tedalda (AR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT051003B5F5IB5S2B
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • in riva al fiume
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Biciclette disponibili
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi passi dalle limpide acque del fiume Marecchia, Il Casalone è un agriturismo unico, nato dal restauro dell’antico “Castrum Sancti Paterniani”, risalente al 1264. Situato nel borgo di San Patrignano, immerso nella natura incontaminata, il Casalone è il luogo ideale per chi desidera riscoprire il legame profondo con il bosco, i suoi profumi e i suoi sapori. Qui l’esperienza rurale si trasforma in selviturismo, grazie a un’offerta che unisce accoglienza, gastronomia forestale e attività a stretto contatto con l’ambiente.

La cucina, frutto di oltre vent’anni di ricerca condotta dal Dott. Augusto Verando Tocci e dalla sua famiglia, propone piatti originali e autentici, realizzati con ingredienti provenienti dalle foreste e dalle coltivazioni biologiche dell’azienda. Dalla tagliata di Chianina alla brace alle antiche ricette medievali come l’agliata o il migliaccio, ogni piatto riflette stagionalità, tradizione, creatività e attenzione alla sostenibilità. Le escursioni con il cane addestrato alla ricerca del tartufo, le visite all’arboreto, alla biblioteca e al museo rurale, così come le attività didattiche dedicate al riconoscimento delle erbe spontanee, completano un soggiorno all’insegna della scoperta.

A soli 3 km si trova Badia Tedalda, facilmente raggiungibile anche a piedi lungo la vecchia strada. Qui gli ospiti possono trovare tutti i servizi necessari, tra cui ristoranti, bar, negozi, farmacia e una chiesa monumentale che conserva preziose opere in terracotta invetriata di scuola robbiana. Numerose le mete raggiungibili nei dintorni: da Sansepolcro ad Anghiari, da La Verna ad Assisi, fino a Urbino, Rimini e San Marino, offrendo infinite possibilità di escursioni e visite culturali.
Camere e Prezzi
Il ristorante dell’Agriturismo Il Casalone propone una cucina originale e profondamente radicata nel territorio, frutto di oltre vent’anni di ricerca sulla gastronomia forestale condotta dal Dott. Augusto Verando Tocci. I piatti nascono dall’incontro tra tradizione, stagionalità e creatività, utilizzando ingredienti provenienti dai boschi e dalle coltivazioni biologiche dell’azienda agricola.

Ogni proposta racconta il legame con l’ambiente circostante: dalle paste fresche fatte a mano ai piatti medievali riscoperti, come l’agliata o il migliaccio al latte, fino a specialità come la tagliata e la bistecca di carne chianina cotte alla brace di legna. Le erbe spontanee raccolte nell’arboreto, i frutti selvatici e i tartufi locali arricchiscono i sapori con note inaspettate e autentiche.

Il ristorante è aperto su prenotazione e offre la possibilità di vivere un’esperienza culinaria unica, immersa nella natura e nella cultura gastronomica dell’Alta Valmarecchia.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

42 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
42 recensioni

Ciao da Maria Teresa

Maria Teresa Tocci porta avanti con passione il progetto dell’Agriturismo Il Casalone, ereditando e valorizzando il lavoro del padre, il Dott. Augusto Verando Tocci, pioniere della gastronomia forestale e figura di riferimento nella valorizzazione dei prodotti spontanei del bosco. Insieme alla madre Luisa e alla sorella Cristiana, Maria Teresa accoglie gli ospiti in un ambiente autentico e familiare, dove la natura è protagonista e ogni esperienza racconta una storia di ricerca, tradizione e creatività. Il suo impegno si riflette in una gestione attenta e sensibile, capace di coniugare ospitalità, cultura e sostenibilità in un luogo dove il tempo sembra rallentare.

Zona Collina

L’Agriturismo Il Casalone si trova nel piccolo borgo di San Patrignano, immerso nel paesaggio verdeggiante dell’Alta Valmarecchia, a soli 350 metri dalle limpide acque del fiume Marecchia, dove è possibile anche fare il bagno o pescare. Il contesto è silenzioso, appartato e circondato da boschi, ideale per chi cerca una pausa rigenerante a contatto con la natura. La zona è ricca di biodiversità e si presta perfettamente a passeggiate nel verde, escursioni alla scoperta delle erbe spontanee e della fauna selvatica, o esperienze guidate alla ricerca del tartufo.

A soli 3 km, facilmente raggiungibile anche a piedi percorrendo l’antica strada di collegamento, si trova il borgo di Badia Tedalda, punto di riferimento per i servizi di prima necessità. Qui si possono trovare negozi, bar, ristoranti, una farmacia, la banca, l’ufficio postale, l’ufficio turistico e una chiesa monumentale che custodisce tre preziose pale in terracotta invetriata, attribuite alla scuola di Andrea della Robbia.

La posizione è strategica anche per chi desidera esplorare i dintorni: in un raggio di 30-70 chilometri si possono visitare alcune delle località più affascinanti dell’Italia centrale, come Sansepolcro, Anghiari, La Verna, Arezzo, Perugia e Assisi. Spostandosi verso est si raggiungono invece Rimini, Urbino, Pennabilli, San Leo e San Marino. Il territorio, ancora autentico e poco turistico, conserva l’anima dell’Appennino toscano-romagnolo, offrendo un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizioni.