...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Scarlino La Mulattiera

La Mulattiera

Agriturismo
Podere Bizzarri, 42a - Scarlino (GR) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT053024C2ILVMZT8P | Codice identificativo regionale: 053024ALL0004
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Il buon senso dei padroni !!!)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
In un angolo autentico della Maremma, a pochi chilometri dal mare, La Mulattiera accoglie gli ospiti in un antico casale toscano in pietra, risalente ai primi del Novecento e restaurato con grande rispetto per l’architettura originale. La struttura, un tempo canonica e poi trasformata in casa padronale, conserva ancora oggi i suoi materiali originari: mezzane, travi in quercia, travetti in pietra e dettagli in granito lavorato a mano, un tempo riservato solo agli edifici sacri.

Alcune camere sono state ricavate dalle vecchie stalle, con le mangiatoie d’epoca che oggi fungono da suggestive testate dei letti, creando ambienti dal fascino semplice e autentico. Il profumo della terra, del mosto e dell’olio fresco affiora ancora nelle giornate umide, riportando alla memoria il passato contadino di questo luogo, oggi trasformato in rifugio accogliente per chi cerca tranquillità e natura.

Immersa nei boschi delle Bandite di Scarlino, la tenuta si apre su uno scenario naturale ricco di biodiversità: tra sentieri e radure non è raro incontrare daini, caprioli, cinghiali, istrici e tartarughe. Dal giardino e dalle finestre si gode di un panorama mozzafiato sull’arcipelago toscano, con vista sull’Elba, Capraia, Cerboli e, nelle giornate più limpide, perfino sulla Corsica. I tramonti offrono spettacoli cromatici di grande suggestione.

Gli alloggi sono suddivisi tra piano terra e primo piano e dotati di angolo cottura attrezzato, bagno privato con doccia, Wi-Fi gratuito, TV e, in alcune soluzioni, aria condizionata. Il grande giardino, ombreggiato da pini secolari, è attrezzato con barbecue, sdraio e giochi per bambini. Da qui si accede direttamente al bosco, in un continuum armonioso tra casa e natura, senza barriere o recinzioni.

Chi viaggia con il proprio cane sarà felice di sapere che i quattro zampe sono i benvenuti, con numerose spiagge pet-friendly nei dintorni. Il porto turistico di Scarlino, a breve distanza, offre locali e negozi per le serate estive. Le spiagge di Cala Violina, Cala Martina, Punta Ala, Follonica, il Parco della Sterpaia e molte altre sono facilmente raggiungibili, anche attraverso percorsi ciclabili come il sentiero 39.

La posizione della struttura è ideale anche per esplorare siti archeologici etrusco-romani nei pressi del lago dell’Accesa, rilassarsi alle terme del Calidario o di Sassetta, oppure partecipare a escursioni giornaliere all’isola d’Elba, al Giglio, al Parco dell’Uccellina e al Monte Argentario. Borghi storici come Massa Marittima, Vetulonia, Populonia e località iconiche come Siena, San Gimignano, Pienza e Saturnia sono facilmente accessibili e meritano una visita.

L’offerta per gli amanti dello sport è ampia e variegata: equitazione, trekking, mountain bike, golf, vela, kite surf, immersioni subacquee e, nei mesi più freschi, escursioni organizzate in moto da enduro e bici attraverso la Maremma.

La Mulattiera è gestita da Massimiliano, Lucia e il piccolo Gregorio, una famiglia legata profondamente a questo territorio. Con loro vivono anche il levriero Cleopatra e i gatti Alice e Maya. Dal 2009 hanno trasformato questa dimora in un progetto di vita, accogliendo gli ospiti con passione, semplicità e una profonda conoscenza del luogo.
Camere e Prezzi
La Mulattiera non offre il servizio di colazione, ma ogni alloggio è dotato di un angolo cottura attrezzato con tutto il necessario per preparare in autonomia colazioni e pasti, lasciando agli ospiti la libertà di scegliere tempi, gusti e ritmi della giornata. Questa formula consente di godere appieno della tranquillità del luogo, magari iniziando la mattina con una tazza di caffè nel giardino, immersi nel silenzio del bosco e con lo sguardo rivolto verso il mare.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
5 recensioni

Ciao da Massimiliano & Lucia

Massimiliano e Lucia vivono con il figlio Gregorio e il loro levriero Cleopatra nella casa che hanno scelto come dimora e trasformato con amore nella struttura che oggi accoglie gli ospiti de La Mulattiera. Fin dall’inizio, hanno dedicato tempo ed energie a un restauro attento, capace di restituire vita a un antico casale toscano, mantenendone intatto il carattere originario. Profondamente legati a questo angolo di Maremma, che conoscono in ogni suo sentiero e scorcio nascosto, condividono volentieri suggerimenti e consigli su spiagge meno affollate, trattorie locali e itinerari naturalistici e culturali spesso ignorati dalle guide. Nei mesi più freschi, mettono a disposizione la loro passione per il cicloturismo e l’enduro organizzando escursioni e offrendo supporto a chi desidera esplorare il territorio su due ruote. L’accoglienza è per loro una vocazione autentica, vissuta con semplicità, disponibilità e desiderio sincero di far sentire ogni ospite parte di casa.

Zona Mare

La Mulattiera si trova nel cuore della Maremma toscana, immersa nella quiete dei boschi delle Bandite di Scarlino, un’area protetta che si estende tra sentieri panoramici, macchia mediterranea e scorci sul mare. La posizione privilegiata consente di raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più belle della Toscana, come Cala Violina, Cala Martina, Punta Ala, Follonica e il Parco Costiero della Sterpaia, ma anche calette più appartate e meno frequentate, che i gestori saranno felici di consigliare.

Nei pressi si trova il moderno porto turistico di Scarlino, ideale per una passeggiata serale tra bar, negozi e ristoranti vista mare. Il piccolo centro di Bagno di Gavorrano, a soli 3 km, offre tutti i servizi essenziali, mentre la vicinanza a borghi antichi come Massa Marittima, Caldana, Vetulonia e Populonia permette di unire la vacanza balneare a itinerari culturali, archeologici e gastronomici.

A breve distanza si trovano anche le terme naturali di Sassetta e del Calidario, luoghi perfetti per una pausa rigenerante. Per gli amanti delle escursioni, il territorio offre percorsi adatti a ogni livello, da esplorare a piedi, in bicicletta o a cavallo. Da ottobre a maggio, il clima mite rende perfette anche le attività in moto da enduro o mountain bike, lungo tracciati che attraversano boschi, colline e panorami sul Tirreno.

La zona è anche punto di partenza per escursioni giornaliere all’isola d’Elba, all’isola del Giglio, al Monte Argentario o al Parco della Maremma. Più a nord e facilmente raggiungibili si trovano città d’arte e borghi iconici come Siena, San Gimignano, Pienza, Pitigliano, Sovana e Saturnia, tutti custodi di un patrimonio storico, paesaggistico e culturale unico.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria