Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Mulattiera si trova nel cuore della Maremma toscana, immersa nella quiete dei boschi delle Bandite di Scarlino, un’area protetta che si estende tra sentieri panoramici, macchia mediterranea e scorci sul mare. La posizione privilegiata consente di raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più belle della Toscana, come Cala Violina, Cala Martina, Punta Ala, Follonica e il Parco Costiero della Sterpaia, ma anche calette più appartate e meno frequentate, che i gestori saranno felici di consigliare.
Nei pressi si trova il moderno porto turistico di Scarlino, ideale per una passeggiata serale tra bar, negozi e ristoranti vista mare. Il piccolo centro di Bagno di Gavorrano, a soli 3 km, offre tutti i servizi essenziali, mentre la vicinanza a borghi antichi come Massa Marittima, Caldana, Vetulonia e Populonia permette di unire la vacanza balneare a itinerari culturali, archeologici e gastronomici.
A breve distanza si trovano anche le terme naturali di Sassetta e del Calidario, luoghi perfetti per una pausa rigenerante. Per gli amanti delle escursioni, il territorio offre percorsi adatti a ogni livello, da esplorare a piedi, in bicicletta o a cavallo. Da ottobre a maggio, il clima mite rende perfette anche le attività in moto da enduro o mountain bike, lungo tracciati che attraversano boschi, colline e panorami sul Tirreno.
La zona è anche punto di partenza per escursioni giornaliere all’isola d’Elba, all’isola del Giglio, al Monte Argentario o al Parco della Maremma. Più a nord e facilmente raggiungibili si trovano città d’arte e borghi iconici come Siena, San Gimignano, Pienza, Pitigliano, Sovana e Saturnia, tutti custodi di un patrimonio storico, paesaggistico e culturale unico.
*Distanze in linea d'aria