Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Arrivando da Siena, percorrendo la suggestiva strada Lauretana Antica, una delle più affascinanti delle Crete Senesi, si giunge ad Asciano. Proseguendo attraverso il centro abitato e seguendo le indicazioni per Rapolano Terme, dopo circa 300 metri (in salita) si incontra un passaggio a livello della ferrovia. Continuate per ulteriori 500 metri fino a raggiungere un incrocio dove dovrete svoltare a sinistra per Rapolano Terme.
Proseguite per circa 600 metri, prestando attenzione sulla sinistra a una piccola e moderna chiesa con facciata in travertino. Prima di arrivare alla chiesa, svoltate a sinistra imboccando una strada bianca indicata come strada della Pieve dei Preti.
Continuando su questa strada bianca, dopo circa 1 km troverete un grande podere chiamato La Casella. Qui dovrete svoltare a destra e proseguire per circa 500 metri. Benvenuti alla Pieve dei Preti!
Se invece arrivate da Rapolano Terme o Serre di Rapolano (lungo la strada a 4 corsie Siena-Bettolle), seguite le indicazioni per Asciano (che dista 9 km da Rapolano e 5 km da Serre).
Non appena superate il cartello che segna l'ingresso ad Asciano, sulla sinistra troverete un distributore IP e sulla destra un bar e locale da ballo chiamato "Le Piramidi". Dopo 10 metri, sulla destra, vedrete la piccola chiesa menzionata in precedenza. Da qui in poi, seguite le indicazioni già descritte.
*Distanze in linea d'aria