...
Agriturismo Toscana Provincia di Pisa Vicopisano San Giovanni alla Vena Le Chiome

Le Chiome

Agriturismo
Loc. Ontanelli, 15 - San Giovanni alla Vena, Vicopisano (PI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT050038B5V9LZRHNR
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore verde dei Monti Pisani, Le Chiome è un agriturismo intimo e autentico, nato dal sogno condiviso di Priscilla e Giorgia, madre e figlia che hanno scelto di vivere secondo i ritmi della natura. Qui il tempo rallenta davvero, tra uliveti, sentieri silenziosi e piccoli gesti quotidiani che raccontano un modo diverso di accogliere.

Le camere, solo tre, sono curate con attenzione e caratterizzate da atmosfere differenti: una suite con camino e vasca d’epoca affacciata sulle colline, e due camere accoglienti e luminose, arredate con semplicità e gusto. Dormire a Le Chiome significa addormentarsi nel silenzio della campagna e svegliarsi con i profumi del caffè e delle torte appena sfornate.

La cucina è un invito alla lentezza. Non c’è un ristorante sempre aperto, ma cene su prenotazione nel fine settimana, pensate per valorizzare ciò che la terra offre. Pane fatto in casa, conserve artigianali, ortaggi appena raccolti, dolci profumati e infusi di erbe spontanee raccontano un’idea di convivialità sincera e stagionale. L’atmosfera è quella di una casa vissuta, con pochi tavoli e tante attenzioni.

Oltre all’ospitalità, Le Chiome è anche azienda agricola e fattoria didattica. L’olio prodotto dagli olivi coltivati a mano, il miele delle api di casa, le bevande alle erbe e le verdure dell’orto sono frutto di una cura costante e appassionata. Gli animali non sono semplici presenze, ma membri della famiglia: asini, pecore, caprette, cani e un piccolo pony convivono in armonia, diventando parte delle esperienze proposte anche ai bambini. Le attività didattiche, pensate per far riscoprire il legame con la natura, offrono momenti di scoperta, gioco e contatto reale con la vita rurale.

La posizione, sulle pendici dei Monti Pisani, permette di alternare il riposo a splendide escursioni tra boschi e borghi storici. Vicopisano, Calci e le terme di San Giuliano sono a pochi chilometri, mentre Pisa, Lucca e Livorno sono facilmente raggiungibili. La costa è a breve distanza per chi desidera un tuffo nel mare toscano.

Le Chiome è un luogo che non si dimentica, dove ogni dettaglio parla di casa, di scelte consapevoli, di ospitalità vera. Un rifugio silenzioso e sincero, dove ritrovare l’essenziale.
Camere e Prezzi
La colazione a Le Chiome è un momento di quiete e autenticità, pensato per iniziare la giornata con semplicità e gusto. Ogni mattina, il profumo di torte soffici, crostate di marmellata e biscotti appena sfornati si diffonde dalla cucina, dove ogni preparazione è fatta in casa con ingredienti genuini e locali. Il buffet, ricco ma mai eccessivo, offre prodotti che raccontano la tradizione contadina, accompagnati da bevande calde e confetture artigianali.

Non è solo un pasto, ma un invito a prendersi il tempo necessario, sedersi con calma e lasciarsi avvolgere dalla luce che entra tra gli ulivi. Ogni colazione è un gesto d’accoglienza, un momento intimo e familiare che rispecchia l’atmosfera dell’intera struttura.
La cucina di Le Chiome non è un ristorante nel senso tradizionale, ma un’esperienza da vivere con lentezza e consapevolezza. Si accende nel fine settimana e su prenotazione, offrendo cene intime tra gli ulivi, quando la luce del tramonto sfuma sul paesaggio toscano. Ogni piatto nasce da ingredienti coltivati e trasformati in azienda: pane appena sfornato, ortaggi di stagione, conserve fatte in casa, dolci profumati e bevande a base di erbe spontanee.

L’atmosfera è raccolta e informale, con pochi posti curati e una mise en place semplice ma attenta. La cucina segue i cicli della natura, valorizza ciò che la terra offre e invita a condividere il piacere della tavola senza fretta. Su richiesta, è possibile organizzare eventi privati, cene speciali o aperitivi rustici, sempre all’insegna dell’autenticità. Ogni serata a Le Chiome è un invito a rallentare e gustare il presente.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Priscilla

Priscilla e Giorgia sono l’anima di Le Chiome. Madre e figlia, condividono un progetto che è molto più di un lavoro: è una scelta di vita fatta di gesti semplici, passione e attenzione sincera. Insieme hanno costruito un luogo che rispecchia i loro valori, dove ogni ospite viene accolto con calore, senza formalità, ma con la cura di chi apre davvero la propria casa. Priscilla porta con sé l’esperienza, il radicamento alla terra e una visione profonda del vivere rurale. Giorgia aggiunge energia, creatività e uno sguardo nuovo, capace di trasformare ogni momento in un’occasione di incontro. Insieme formano una squadra affiatata, presente ma mai invadente, sempre pronta ad ascoltare e a creare un’atmosfera autentica. Con loro si ha la sensazione di essere attesi, riconosciuti, e accolti come parte di qualcosa di più grande.

Zona Collina

I Monti Pisani rappresentano una delle aree più autentiche e meno battute della Toscana, un mosaico di paesaggi che alterna boschi di castagni e lecci, uliveti centenari e piccoli borghi in pietra sospesi nel tempo. Qui, tra le province di Pisa e Lucca, la natura regna sovrana e si fa compagna silenziosa di chi cerca pace, bellezza e un legame più diretto con la terra.

Il territorio è ricco di sentieri panoramici che si snodano tra colline morbide, valli boscose e crinali da cui lo sguardo spazia fino al mare. Camminare o pedalare lungo questi percorsi significa immergersi in un’atmosfera rarefatta, dove il fruscio degli alberi e il canto degli uccelli accompagnano ogni passo. A pochi minuti da Le Chiome si trovano località come Vicopisano, con le sue torri medievali e le botteghe artigiane, Calci con la Certosa monumentale e il Museo di Storia Naturale, e le antiche terme di San Giuliano, ideali per un pomeriggio di benessere.

Pisa è a circa 20 km: oltre alla celebre Torre Pendente, custodisce un patrimonio artistico e architettonico che si rivela passeggiando tra piazze eleganti e lungarni tranquilli. A poca distanza si possono visitare anche Lucca, con le sue mura perfettamente conservate e le vie lastricate, o Livorno, città di mare e canali, dove l’orizzonte si apre sull’Arcipelago Toscano. Firenze, Volterra e San Gimignano sono raggiungibili in giornata, offrendo la possibilità di un’immersione tra arte, storia e sapori.

Questa zona è anche un piccolo paradiso enogastronomico: olio extravergine di oliva, miele, formaggi locali, vini e prodotti stagionali raccontano un legame forte con le tradizioni contadine. Ogni borgo ha la sua festa, ogni stagione la sua specialità. È una Toscana più intima, fatta di silenzi, panorami sospesi e incontri veri. Perfetta per chi desidera un viaggio fuori dalle rotte convenzionali, in ascolto del territorio e di sé stesso.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria