Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
I Monti Pisani rappresentano una delle aree più autentiche e meno battute della Toscana, un mosaico di paesaggi che alterna boschi di castagni e lecci, uliveti centenari e piccoli borghi in pietra sospesi nel tempo. Qui, tra le province di Pisa e Lucca, la natura regna sovrana e si fa compagna silenziosa di chi cerca pace, bellezza e un legame più diretto con la terra.
Il territorio è ricco di sentieri panoramici che si snodano tra colline morbide, valli boscose e crinali da cui lo sguardo spazia fino al mare. Camminare o pedalare lungo questi percorsi significa immergersi in un’atmosfera rarefatta, dove il fruscio degli alberi e il canto degli uccelli accompagnano ogni passo. A pochi minuti da Le Chiome si trovano località come Vicopisano, con le sue torri medievali e le botteghe artigiane, Calci con la Certosa monumentale e il Museo di Storia Naturale, e le antiche terme di San Giuliano, ideali per un pomeriggio di benessere.
Pisa è a circa 20 km: oltre alla celebre Torre Pendente, custodisce un patrimonio artistico e architettonico che si rivela passeggiando tra piazze eleganti e lungarni tranquilli. A poca distanza si possono visitare anche Lucca, con le sue mura perfettamente conservate e le vie lastricate, o Livorno, città di mare e canali, dove l’orizzonte si apre sull’Arcipelago Toscano. Firenze, Volterra e San Gimignano sono raggiungibili in giornata, offrendo la possibilità di un’immersione tra arte, storia e sapori.
Questa zona è anche un piccolo paradiso enogastronomico: olio extravergine di oliva, miele, formaggi locali, vini e prodotti stagionali raccontano un legame forte con le tradizioni contadine. Ogni borgo ha la sua festa, ogni stagione la sua specialità. È una Toscana più intima, fatta di silenzi, panorami sospesi e incontri veri. Perfetta per chi desidera un viaggio fuori dalle rotte convenzionali, in ascolto del territorio e di sé stesso.
*Distanze in linea d'aria