...
Agriturismo Toscana Provincia di Siena Castellina in Chianti Podere Palazzolo

Podere Palazzolo

Bed & Breakfast
Località Palazzolo, 3 - Castellina in Chianti (SI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT052005B45WDX5IHU | Codice identificativo regionale: 23053016384335038
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Podere Palazzolo è un casale toscano che custodisce l’anima autentica del Chianti, dove la storia di famiglia e la tradizione contadina si intrecciano con il comfort moderno. Restaurato con rispetto e passione, conserva i tratti tipici della casa colonica ottocentesca e regala ai suoi ospiti un’atmosfera calda e familiare, resa ancora più armoniosa dai colori, dagli arredi e dai fiori che ne impreziosiscono ogni angolo.

La struttura dispone di tredici camere accoglienti con bagno privato, alcune con ingresso indipendente e vista panoramica sui vigneti. Intorno si estende un grande parco con piscina e jacuzzi all’aperto, terrazza panoramica, area relax e spazi pensati per vivere la quiete della campagna. Non mancano parcheggio privato, sala lettura e possibilità di escursioni in bicicletta tra i sentieri del Chianti.

Il podere ospita anche una piccola osteria riservata esclusivamente agli ospiti, dove vengono serviti piatti preparati con ingredienti genuini del territorio. In estate la cena si gusta in giardino, accompagnata da vini locali come Chianti Classico e Vernaccia. Salumi di produzione artigianale, pecorini senesi, bruschette, pappardelle al cinghiale, peposo alla chiantigiana e dolci fatti in casa tramandano i sapori di famiglia, creando un’esperienza che è al tempo stesso gastronomica e affettiva.

A circa un chilometro da Castellina in Chianti, Podere Palazzolo si trova in una posizione ideale per visitare le città d’arte toscane. Siena dista solo 15 km, Firenze 45 km, mentre le torri medievali di San Gimignano si raggiungono in mezz’ora di auto. Volterra, Pisa e persino la costa completano un itinerario che unisce cultura, natura e gusto.

Il Chianti si svela con le sue colline modellate da secoli di lavoro, tra vigneti, oliveti e borghi medievali che raccontano una storia millenaria. Le vie antiche come la Cassia e la Chiantigiana conducono tra abbazie, castelli e pievi, offrendo scenari sempre diversi che cambiano con le stagioni, ma restano indimenticabili.

Podere Palazzolo è una casa vissuta e curata con amore, un rifugio di pace e autenticità dove ogni ospite diventa parte di una storia che continua a vivere tra queste colline.
Camere e Prezzi
Il ristorante di Podere Palazzolo è un ambiente intimo e autentico, riservato esclusivamente agli ospiti della struttura. Ricavato all’interno del casale, conserva il fascino delle case toscane con travi in legno a vista e pavimenti in cotto, creando un’atmosfera calda e familiare. Durante la bella stagione la cena viene servita in giardino, circondati dal silenzio delle colline e dal profumo dei vigneti.

La cucina è quella della tradizione, preparata con ingredienti genuini e ricette tramandate in famiglia. Dai salumi artigianali ai pecorini del senese, dalle pappardelle al cinghiale al peposo alla chiantigiana, ogni piatto racconta una storia legata al territorio e ai ricordi di casa. Non mancano bruschette, crostoni e insalate creative, oltre ai dolci fatti in casa accompagnati da vinsanto e cantucci, come vuole la tradizione toscana.

Ad accompagnare i sapori ci sono i vini del Chianti e della Vernaccia, scelti per esaltare ogni portata e completare l’esperienza conviviale. Il ristorante non è solo un luogo dove mangiare, ma un vero incontro con la cultura gastronomica della Toscana, vissuta attraverso la passione di una famiglia che ama condividere le proprie radici.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
4 recensioni

Ciao da Niccolò

Niccolò è l’anima di Podere Palazzolo. Con passione e dedizione accoglie gli ospiti come amici di lunga data, condividendo con loro la storia e le tradizioni della sua famiglia. Cresciuto tra i profumi della cucina toscana e i racconti legati al casale, ha deciso di portare avanti con orgoglio il lavoro iniziato dal padre e dalla madre, mantenendo intatta l’autenticità della casa. Attento ai dettagli e profondamente legato al territorio, Niccolò ama raccontare aneddoti, consigliare itinerari e far scoprire il Chianti attraverso esperienze semplici ma ricche di emozioni. La sua ospitalità è calorosa e genuina, capace di trasformare ogni soggiorno in un ricordo speciale, fatto di sapori autentici, sorrisi sinceri e paesaggi indimenticabili.

Zona Campagna

Il Podere Palazzolo sorge tra le dolci colline del Chianti, un territorio che da secoli incanta viaggiatori, artisti e pellegrini. A un solo chilometro da Castellina in Chianti, si apre un paesaggio fatto di vigneti ordinati, uliveti argentati e boschi che si alternano con armonia, modellati nel tempo dall’ingegno e dalla dedizione dell’uomo. Qui ogni stagione ha i suoi colori: il verde brillante della primavera, l’oro dell’estate, i toni caldi dell’autunno e l’atmosfera silenziosa dell’inverno.

La posizione è ideale per scoprire alcune delle mete più suggestive della Toscana. Siena, con la sua piazza del Campo e il fascino medievale, dista appena 15 km, mentre Firenze, culla del Rinascimento, si raggiunge in meno di un’ora. A 30 km si trovano le torri di San Gimignano, un borgo che sembra sospeso nel tempo, e poco oltre Volterra con le sue radici etrusche. Pisa e la costa completano l’itinerario per chi desidera unire arte e mare in un unico viaggio.

Il Chianti non è solo un territorio da ammirare, ma anche da vivere. Le strade che lo attraversano, come la via Cassia o la panoramica Chiantigiana, invitano a scoprire pievi romaniche, castelli, abbazie e piccoli borghi che conservano intatta la memoria del Medioevo. Lungo il cammino si incontrano cantine e aziende agricole dove degustare vini pregiati e prodotti locali, esperienze che rendono ogni sosta un incontro con l’autenticità.

Passeggiate, escursioni in bicicletta o semplici soste nei paesini arroccati offrono la possibilità di immergersi in un ritmo lento e genuino, lontano dal frastuono della vita quotidiana. È un paesaggio che sa sorprendere per la sua varietà e che regala, a chi vi si avvicina, emozioni sempre nuove, lasciando un ricordo indelebile di armonia e bellezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria