Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Fattoria di Poggio Foco si trova in una delle aree più suggestive della Toscana meridionale, nel cuore della Maremma, a cavallo tra i comuni di Manciano e Capalbio. Questo angolo di campagna, ancora autentico e poco antropizzato, si distingue per la sua bellezza aspra e silenziosa, fatta di colline ondulate, macchia mediterranea, boschi secolari e campi coltivati secondo metodi tradizionali.
Dalla proprietà si gode una vista straordinaria che spazia dal profilo del Monte Amiata fino al Mar Tirreno, abbracciando l’Argentario, l’Isola del Giglio e, nelle giornate più limpide, Montecristo. Il clima è mite e ventilato, ideale per trascorrere giornate all’aria aperta tra natura e cultura.
A pochi minuti si trovano le Terme di Saturnia, celebri per le acque sulfuree a 37,5°C che sgorgano ininterrottamente e offrono benefici rigeneranti. Oltre al parco termale attrezzato, la zona ospita anche i celebri “Cascatelle del Mulino”, accessibili gratuitamente. Poco distante si trovano anche le Terme di Sorano, immerse in un parco tra boschi e tufo, dove si può vivere un’esperienza di benessere più intima e raccolta.
Per chi ama il mare, le spiagge di Capalbio, Ansedonia e della Feniglia si raggiungono in meno di mezz’ora. Sono tratti costieri selvaggi, sabbiosi e incontaminati, ideali per chi cerca natura e tranquillità anche in riva al mare. I borghi circostanti sono un tesoro di storia e identità: Pitigliano, “la piccola Gerusalemme”, Sovana e Sorano offrono scorci medievali intatti, vicoli di pietra, necropoli etrusche e chiese rupestri.
L’area è perfetta anche per gli amanti dello sport e delle attività all’aperto: escursioni a cavallo nella macchia maremmana, gite in mountain bike lungo antiche dogane, percorsi trekking con viste panoramiche, partite di golf nei rinomati campi delle Terme di Saturnia o dell’Argentario.
Questa parte della Maremma conserva un’identità forte, fatta di silenzi, profumi e sapori autentici. È un luogo che invita a rallentare, ad ascoltare il paesaggio e a ritrovare un contatto profondo con la natura e con se stessi. Poggio Foco, con la sua posizione dominante, si propone come punto di partenza privilegiato per scoprire la Toscana più vera, ma anche per esplorare con facilità le meraviglie del Lazio e dell’Umbria.