Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Tenuta Fornacelle si trova in una zona tra le più suggestive della Toscana, sulle colline che collegano San Gimignano e Certaldo. Qui il paesaggio è quello tipico della campagna senese, con dolci pendii coperti di vigneti e oliveti, strade di campagna fiancheggiate da cipressi e vedute che si aprono su torri medievali e piccoli borghi intatti.
San Gimignano, a soli 6 km, è conosciuta in tutto il mondo come la “Manhattan del Medioevo” per le sue torri che ancora dominano il profilo urbano. Passeggiando per le sue strade si incontrano chiese, piazze e palazzi che raccontano secoli di storia, oltre a botteghe artigiane e ristoranti dove assaporare la cucina locale accompagnata da un calice di Vernaccia.
Certaldo, distante appena 4 km, è la patria di Giovanni Boccaccio. Il borgo alto conserva intatta la sua struttura medievale, con le mura, le case in mattoni e i vicoli che conducono fino alla casa del celebre autore del Decamerone. Nel borgo basso si trovano la stazione ferroviaria, servizi e negozi utili per gli ospiti.
A pochi minuti di auto si raggiunge Poggibonsi, punto strategico per muoversi verso Siena e Firenze. Siena, con la sua Piazza del Campo e il Duomo, dista circa mezz’ora, mentre Firenze, culla del Rinascimento, è raggiungibile in meno di un’ora.
La zona è perfetta anche per chi ama la natura e le attività all’aria aperta: dalle passeggiate tra i vigneti alle escursioni in bicicletta, dai percorsi a cavallo ai tour enogastronomici nelle cantine locali. Nei dintorni si trovano inoltre eccellenti ristoranti e trattorie dove gustare piatti tipici toscani come la ribollita, la pappa al pomodoro, la bistecca alla fiorentina e salumi accompagnati da vini rinomati come il Chianti Colli Senesi.
Questa parte della Toscana offre quindi un connubio perfetto tra arte, storia, paesaggio e tradizione, rendendo ogni soggiorno un’esperienza ricca e indimenticabile.
*Distanze in linea d'aria