...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Vallarsa Arlanch B&B Arlanch 8

B&B Arlanch 8

Bed & Breakfast
Frazione Arlanch, 8 - Arlanch, Vallarsa (TN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT022210C1H4PCH2QR | Codice identificativo regionale: 14148
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il B&B Arlanch 8 nasce in un tipico maso trentino dell’Ottocento, conosciuto durante la Prima Guerra Mondiale come “Casa del Soldato”, luogo in cui i militari trovavano ristoro prima di partire per il fronte. La struttura, insieme alla sua dependance, è stata ristrutturata con cura seguendo i principi della bioedilizia e del risparmio energetico, mantenendo intatto il fascino autentico delle antiche dimore di montagna.

In posizione tranquilla e soleggiata, a 544 metri di altitudine, offre una splendida vista sul massiccio del Pasubio, sul Monte Zugna e sulle Piccole Dolomiti. Le camere sono ampie e accoglienti, arredate in legno massello trattato con oli naturali e dotate di bagno privato e balcone. I materassi in lattice, privi di colle e solventi, garantiscono un riposo rigenerante. La dependance, disposta su due piani e accessibile anche a persone con disabilità, dispone di una zona giorno, bagno privato e camera matrimoniale con terrazzo, rappresentando una soluzione ideale per famiglie.

La colazione è preparata con ingredienti biologici e locali, valorizzando i sapori autentici del Trentino e offrendo la possibilità di personalizzazione in base alle esigenze alimentari. Per soggiorni di almeno due notti è inclusa la Trentino Guest Card, che permette di accedere gratuitamente a musei, castelli, parchi naturali e di utilizzare i mezzi pubblici.

All’esterno gli ospiti possono rilassarsi in giardino o sul terrazzo, mentre nelle zone comuni interne trovano un’accogliente stube, spazi per il deposito di bici e sci, materiale informativo e connessione Wi-Fi gratuita. Nei dintorni si snodano sentieri storici e naturalistici, tra cui la Strada delle 52 Gallerie, la Strada degli Eroi, il Sentiero Europeo E5 e gli itinerari del Corno Battisti, oltre a percorsi per trekking, arrampicate, ferrate, mountain bike e pesca sportiva.

Arlanch è un piccolo borgo caratterizzato da un portico settecentesco, un antico molino recentemente restaurato e una sorgente naturale. È frequente incontrare cervi e caprioli lungo il torrente Leno, che scorre poco distante. La posizione strategica permette inoltre di raggiungere facilmente Rovereto con i suoi musei, tra cui il Mart, la Casa Depero e il Museo della Guerra.

Il B&B Arlanch 8 è la scelta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica tra natura, storia e tradizione, accompagnata dalla calorosa accoglienza di Irene e della sua famiglia.
Camere e Prezzi
Ogni mattina vi attende una colazione genuina, preparata con prodotti biologici e locali che raccontano i sapori del Trentino. Frutta fresca, pane, dolci fatti in casa, miele e formaggi del territorio vengono serviti con cura per offrire un risveglio ricco e piacevole. Su richiesta è possibile personalizzare la proposta, così da rispettare intolleranze, abitudini alimentari o semplicemente le preferenze di ciascun ospite.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Irene Erminia

Sono Irene e insieme alla mia famiglia vi accolgo al B&B Arlanch 8. Vivo questo luogo con passione e dedizione, mantenendo viva la memoria delle sue radici e condividendo con gli ospiti la bellezza autentica della Vallarsa. Amo far sentire le persone a casa, accompagnarle nella scoperta del territorio e offrire un’ospitalità attenta e genuina, perché ogni soggiorno diventi un ricordo speciale.

Zona Collina

La Vallarsa è una valle verde e silenziosa incastonata tra le Piccole Dolomiti, il Monte Zugna e il massiccio del Pasubio, a pochi chilometri da Rovereto. Qui la natura si mescola con la storia, regalando paesaggi incontaminati e testimonianze della Grande Guerra, che ha lasciato forti, trincee e sentieri oggi percorribili in suggestive escursioni. La Strada delle 52 Gallerie, la Strada degli Eroi e il Sentiero Europeo E5 sono tra gli itinerari più noti, ideali per chi ama il trekking e le camminate nella memoria storica.

La zona è perfetta anche per chi cerca vacanze attive: le montagne offrono percorsi per ferrate e arrampicate, itinerari per mountain bike ed e-bike, oltre a zone dedicate alla pesca sportiva. Nei dintorni si trovano rifugi accoglienti come il Lancia, il Papa e il Fraccaroli, mete ideali per chi desidera soste panoramiche e conviviali.

Accanto agli scenari naturalistici, la Vallarsa custodisce borghi autentici, mulini e portici settecenteschi, piccole chiese e fontane che raccontano la vita rurale di un tempo. A Rovereto, facilmente raggiungibile, si possono visitare il Mart, la Casa Depero, il Museo Civico e il Museo Storico della Guerra, che completano l’esperienza culturale.

Un territorio che unisce natura, sport e memoria, dove ogni stagione regala atmosfere diverse: dalle fioriture primaverili ai colori autunnali, dall’estate attiva sulle cime alla quiete dei paesaggi innevati.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria