Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Vallarsa è una valle verde e silenziosa incastonata tra le Piccole Dolomiti, il Monte Zugna e il massiccio del Pasubio, a pochi chilometri da Rovereto. Qui la natura si mescola con la storia, regalando paesaggi incontaminati e testimonianze della Grande Guerra, che ha lasciato forti, trincee e sentieri oggi percorribili in suggestive escursioni. La Strada delle 52 Gallerie, la Strada degli Eroi e il Sentiero Europeo E5 sono tra gli itinerari più noti, ideali per chi ama il trekking e le camminate nella memoria storica.
La zona è perfetta anche per chi cerca vacanze attive: le montagne offrono percorsi per ferrate e arrampicate, itinerari per mountain bike ed e-bike, oltre a zone dedicate alla pesca sportiva. Nei dintorni si trovano rifugi accoglienti come il Lancia, il Papa e il Fraccaroli, mete ideali per chi desidera soste panoramiche e conviviali.
Accanto agli scenari naturalistici, la Vallarsa custodisce borghi autentici, mulini e portici settecenteschi, piccole chiese e fontane che raccontano la vita rurale di un tempo. A Rovereto, facilmente raggiungibile, si possono visitare il Mart, la Casa Depero, il Museo Civico e il Museo Storico della Guerra, che completano l’esperienza culturale.
Un territorio che unisce natura, sport e memoria, dove ogni stagione regala atmosfere diverse: dalle fioriture primaverili ai colori autunnali, dall’estate attiva sulle cime alla quiete dei paesaggi innevati.