...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Baselga di Pinè Montagnaga Casa Bernardi

Casa Bernardi

Locazione Turistica
Via dei Bernardi, 39 - Montagnaga, Baselga di Pinè (TN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT022009B4G6CL89RR | Codice identificativo regionale: 022009-AT-017512
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A Montagnaga di Pinè, nell’incantevole scenario montano dell’Altopiano di Pinè, Casa Bernardi accoglie i suoi ospiti in un elegante palazzo d’epoca, dove il fascino della tradizione si fonde con i comfort moderni. Gli appartamenti, curati nei dettagli e dotati di cucine perfettamente accessoriate, offrono un’atmosfera rilassante e familiare in cui sentirsi davvero a casa.

La struttura, circondata dalla quiete e da una vista spettacolare sulla catena del Brenta, è la scelta ideale per chi cerca una vacanza rigenerante in ogni stagione dell’anno. D’estate si può approfittare dei numerosi sentieri per il trekking, del ciclismo e delle passeggiate nei boschi, mentre d’inverno il paesaggio innevato invita a ciaspolate, slittino e sport su ghiaccio. I laghi, i prati verdi e l’aria pura regalano un senso di benessere autentico, lontano dalla frenesia quotidiana.

Casa Bernardi si trova nel cuore del centro storico del “Mass dei Bernardi”, una zona ricca di storia, spiritualità e tradizioni locali, a pochi minuti da boschi, impianti sportivi, percorsi enogastronomici e artigianato tipico. Gli appartamenti, riscaldati e indipendenti, possono ospitare fino a 15 persone e si adattano a coppie, famiglie, sportivi e viaggiatori in cerca di tranquillità. Ogni alloggio è attrezzato con tutto il necessario, dal phon alla lavastoviglie, dalla TV al Wi-Fi, e su richiesta si può aggiungere un lettino per bambini. Sono ammessi anche gli animali domestici, per una vacanza davvero completa.

Maurizia, con il supporto della cugina Claudia, accoglie personalmente gli ospiti con grande disponibilità e passione. Vivere un soggiorno a Casa Bernardi significa immergersi nel ritmo lento e autentico della montagna trentina, tra natura, cultura e accoglienza sincera.
Camere e Prezzi
Ottimo
8.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
8.6
2 recensioni

Ciao da Maurizia

Curo personalmente le mie strutture. Adoro condividere con gli ospiti la mia casa e faccio il possibile per rendere il loro soggiorno indimenticabile! Godetevi la fine dell’estate nelle montagne del Trentino qui, ci sono ancora molte ore di sole per voi, anche dopo l’alta stagione, potrete ammirare la bellezza del paesaggio montano e godere appieno dell’aria fresca di montagna. Per tutta l’estate fino all’autunno godetevi le piacevoli temperature e il divertimento attivo presso Casa Bernardi sull'Altopiano di Pinè!

Zona Campagna

LOFT DELLA PERPETUA

Situata a Montagnaga di Pinè, località turistica nel cuore del Trentino, a 980 metri d'altitudine, l'Altipiano di Pinè, offre paesaggi incontaminati, boschi e laghi incantevoli, con tutti i servizi per trascorre una vacanza in tutte le stagioni dell'anno. Sono posti speciali, in cui assaporare il gusto della tradizione. In inverno ad esempio senti nell’aria l’odore dei caminetti accesi, mentre in estate il vento ti porta la brezza dei campi e il profumo delle cucine. Luoghi perfetti per una fuga romantica, per riprendersi il proprio tempo e assaporare il piacere delle piccole cose.

I paesaggi dell’Altopiano di Piné sono caratterizzati da colline coltivate a vigneto punteggiate da piccoli centri abitati, dolci declivi ricoperti di boschi, prati e arricchiti dalla presenza di diversi laghi balneabili.  

Laghi placidi incastonati tra i boschi, panorama mozzafiato sulla catena del Brenta, ma anche piccoli borghi, chiese e impianti sportivi di prim’ordine: tutto questo è il territorio di Baselga di Pinè, principale centro dell’omonimo altopiano e fulcro delle attività turistiche e ricreative. Qui la vacanza non è solo natura e sport, ma anche contatto con la cultura, la storia, la spiritualità.

Il territorio di Baselga di Piné è composto da 10 frazioni, poste a 967 metri sul livello del mare. La presenza sul suo territorio del lago della Serraia, del biotopo del Laghestel, del famoso Santuario Mariano di Montagnaga, di moderne strutture ricettive, di un prestigioso Centro Congressi e di uno stadio del ghiaccio artificiale di importanza internazionale, ne ha fatto uno dei luoghi più conosciuti del Trentino, che ogni anno richiama un considerevole numero di turisti.

D’estate potrete passare giornate rilassanti ai laghi di Serraia e delle Piazze sull’Altopiano di Piné o sulle rive del Lago Santo in Valle di Cembra.  Una curiosità: al Lago di Serraia ogni anno le lunghe canoe del Dragon boat si sfidano in spettacolari regate. Sull’Altopiano di Pinè troverete numerosi percorsi per passeggiate fra i boschi – a piedi, in mountain bike, e perché no? a cavallo – adatte a tutta la famiglia.

D’inverno, l’Ice Rink  di Miola di Pinè è l’ideale per divertenti giornate sul ghiaccio con tutta la famiglia. Sempre a Miola, durante il periodo natalizio c’è il Paès dei Presepi:  il paese si trasforma e ogni casa, ogni avvolto ospita un presepe; per i bambini una caccia al tesoro da non perdere,  tanta animazione e buona cucina per tutti. E poi, il curling…se vuoi provarlo, il Palacurling di Cembra ti aspetta!

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria