...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Comano Terme Lundo Nido Di Rondine

Nido di Rondine

Bed & Breakfast
Frazione Lundo, 4 - Lundo, Comano Terme (TN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT022228C1IYOLP2QX | Codice identificativo regionale: 16067
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • vicino terme
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 1

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
Nel cuore del borgo di Lundo, frazione di Comano Terme, il Nido di Rondine B&B accoglie gli ospiti in un ambiente familiare e curato, circondato da panorami che spaziano dalle Dolomiti di Brenta, patrimonio Unesco, alla riserva della biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria. La posizione è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, visite a tre dei borghi più belli d’Italia e a siti archeologici di rilievo europeo, oltre a offrire la vicinanza delle rinomate Terme di Comano, a soli 6 chilometri.

La struttura dispone di tre camere luminose con balcone e bagno privato, arredate con semplicità e attenzione al comfort. Ogni mattina gli ospiti possono gustare una ricca colazione a buffet con marmellate, dolci fatti in casa e pane appena sfornato. Sono disponibili parcheggio gratuito, garage per biciclette e motociclette, servizio di lavaggio indumenti e, su richiesta, ferro da stiro e stendibiancheria.

Gestito da Michele, chef di professione, e da Oanh, il B&B nasce dalla passione per i viaggi e l’incontro con persone provenienti da tutto il mondo. L’ospitalità è calorosa e autentica, pensata per far vivere agli ospiti un soggiorno all’insegna del relax, del benessere e della scoperta del territorio trentino.
Camere e Prezzi
Ogni mattina al Nido di Rondine B&B viene servita una colazione a buffet ricca e genuina. Gli ospiti possono gustare torte preparate in casa che variano ogni giorno, marmellate artigianali e pane appena sfornato, accompagnati da bevande calde e fredde. Un modo semplice e autentico per iniziare la giornata, assaporando prodotti freschi e fatti in casa.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

21 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
21 recensioni

Ciao da Michele

Il Nido di Rondine B&B è gestito da Michele, chef di professione, e da Oanh. Entrambi amano viaggiare, scoprire nuove culture e incontrare persone da ogni parte del mondo. Hanno deciso di aprire il loro bed & breakfast proprio per condividere questa passione, accogliendo ospiti in un ambiente familiare e conviviale, dove ogni soggiorno diventa un’occasione di incontro e scambio di esperienze.

Zona Campagna

Lundo è un piccolo e suggestivo borgo montano immerso nella natura del Trentino, a pochi minuti da Comano Terme. Adagiato sulle pendici del Monte Casale, offre viste panoramiche sulla valle e rappresenta un’oasi di tranquillità per chi desidera allontanarsi dal caos cittadino. Il paesaggio circostante è caratterizzato da boschi, prati e sentieri che si snodano tra montagne e borghi storici, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

La zona fa parte della riserva della biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria, un territorio che custodisce un patrimonio naturale e culturale unico. Poco distante si ergono le maestose Dolomiti di Brenta, anch’esse patrimonio dell’umanità, offrendo spettacolari opportunità di trekking e percorsi panoramici.

A soli 6 km si trovano le Terme di Comano, rinomate in tutta Europa per le proprietà curative delle loro acque, particolarmente indicate per la pelle e per il benessere generale. Gli amanti della storia e della cultura possono visitare tre dei borghi più belli d’Italia, come Rango, Canale di Tenno e San Lorenzo in Banale, e scoprire siti archeologici di rilevanza europea che testimoniano le antiche origini di questa terra.

L’area è inoltre ricca di attività all’aria aperta, tra cui ciclismo, arrampicata, passeggiate naturalistiche e percorsi gastronomici che conducono alla scoperta delle tradizioni trentine e dei suoi sapori autentici. In ogni stagione, Lundo e i suoi dintorni regalano un’esperienza di viaggio autentica, fatta di natura, relax e cultura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria