...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Gubbio Abbazia Di Vallingegno

Abbazia di Vallingegno

Agriturismo
Località Vallingegno, - Gubbio (PG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT054024B501031128 | Codice identificativo regionale: 054024B501031128
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 3
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Sulla sommità di una collina umbra, circondata da boschi, daini e sorgenti leggendarie, sorge l’Abbazia di Vallingegno: un antico complesso benedettino che custodisce secoli di storia, spiritualità e natura. Oggi completamente ristrutturata, l’abbazia accoglie i suoi ospiti in spaziosi appartamenti indipendenti, ideali per famiglie e gruppi di amici, offrendo un soggiorno che unisce relax, cultura e benessere.

Gli alloggi, distribuiti tra il corpo principale e una piccola casetta laterale, possono ospitare da due a sette persone. Sono dotati di cucina o angolo cottura, riscaldamento e accesso indipendente, con soluzioni che garantiscono privacy e comfort in ogni stagione. A disposizione degli ospiti anche sale interne per eventi e incontri, ampi spazi verdi e un parco attrezzato per cerimonie e attività all’aperto.

Tra le esperienze proposte: degustazioni gastronomiche, il raccolto della lavanda, tour salutistici alla scoperta dei sapori umbri e momenti di relax in piscina panoramica, aperta nei mesi estivi (su richiesta anche in altri periodi). La chiesa dell’Abbazia, ancora officiata, è disponibile per cerimonie religiose e riti civili, mentre il chiostro e le sale accolgono eventi e ritiri.

Vallingegno è anche un luogo del cuore per chi ama la spiritualità e la natura: si trova lungo il Sentiero Francescano e custodisce memorie vive della presenza di San Francesco e Sant’Ubaldo. Il complesso ospita attività culturali e formative ispirate alla biodiversità e al benessere, tra cui lo yoga della seggiola e percorsi dedicati alla salute dell’udito.

In pochi minuti d’auto si raggiungono Gubbio, Assisi e Perugia, ma qui il tempo sembra rallentare, tra frutteti rari, incontri con animali selvatici e tramonti mozzafiato. La strada per l’abbazia, ben segnalata lungo la regionale 298, si conclude con un breve tratto di strada bianca che conduce a un comodo parcheggio.

L’Abbazia di Vallingegno è una destinazione che intreccia storia, natura, spiritualità e accoglienza autentica. Una valle del Genio, nel cuore dell’Umbria, dove ogni soggiorno diventa un’esperienza da ricordare.
Camere e Prezzi
La colazione all’Abbazia di Vallingegno è pensata per chi ama iniziare la giornata con semplicità e genuinità. Su richiesta, è disponibile un servizio di consegna di brioche e panini freschi, preparati ogni mattina da un fornaio di fiducia. Un piccolo gesto per offrire agli ospiti un risveglio profumato e piacevole, da gustare in tutta tranquillità nel proprio appartamento o all’aria aperta, immersi nella quiete della campagna umbra.
L’Abbazia di Vallingegno sorge nel cuore dell’Umbria più autentica, tra le dolci colline che separano Gubbio da Perugia, in una zona intrisa di storia, spiritualità e natura. È qui che, secondo la tradizione, San Francesco cercò rifugio dopo un’aggressione e dove convocò il primo capitolo dei suoi trecento frati. Nei dintorni si trova anche la Fonte di Sant’Ubaldo, legata a un antico episodio miracoloso.

Immersa in un paesaggio incontaminato, tra boschi, frutteti e sentieri, l’abbazia è un punto di partenza ideale per esplorare l’Umbria: in pochi minuti d’auto si raggiungono Gubbio, Assisi e Perugia, veri scrigni d’arte, cultura e spiritualità. I percorsi naturalistici che circondano la struttura permettono di vivere appieno la bellezza del territorio, a piedi o in bicicletta, seguendo le orme dei pellegrini medievali lungo il Sentiero Francescano.

Il fascino della zona si unisce alla forza evocativa del luogo, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni pietra racconta un frammento di storia. Un contesto ideale per chi cerca pace, ispirazione e un legame autentico con la terra umbra.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
1 recensione

Ciao da Guido

Guido è un medico nutrizionista che ha scelto di portare avanti con entusiasmo e sensibilità l’attività avviata con amore e successo da sua madre. Coniugando accoglienza e benessere, ha ideato originali tour gastronomico-salutistici che permettono agli ospiti di degustare i sapori tipici umbri, rivisitati con un approccio scientifico e attento alla salute. Accanto a lui c’è Stefano, vero e proprio angelo custode dell’abbazia, sempre presente per offrire supporto e consigli preziosi, accompagnando gli ospiti nella scoperta del luogo e del territorio. A rendere ancora più ricca l’esperienza, la collaborazione con persone speciali come Isabella, Ornella, Francesco e Giannermete, che propongono attività culturali, naturalistiche e spirituali pensate per rendere ogni soggiorno unico e memorabile.

Zona Collina

L’Abbazia di Vallingegno sorge nel cuore dell’Umbria più autentica, tra le dolci colline che separano Gubbio da Perugia, in una zona intrisa di storia, spiritualità e natura. È qui che, secondo la tradizione, San Francesco cercò rifugio dopo un’aggressione e dove convocò il primo capitolo dei suoi trecento frati. Nei dintorni si trova anche la Fonte di Sant’Ubaldo, legata a un antico episodio miracoloso.

Immersa in un paesaggio incontaminato, tra boschi, frutteti e sentieri, l’abbazia è un punto di partenza ideale per esplorare l’Umbria: in pochi minuti d’auto si raggiungono Gubbio, Assisi e Perugia, veri scrigni d’arte, cultura e spiritualità. I percorsi naturalistici che circondano la struttura permettono di vivere appieno la bellezza del territorio, a piedi o in bicicletta, seguendo le orme dei pellegrini medievali lungo il Sentiero Francescano.

Il fascino della zona si unisce alla forza evocativa del luogo, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni pietra racconta un frammento di storia. Un contesto ideale per chi cerca pace, ispirazione e un legame autentico con la terra umbra.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria