Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda l’Agriturismo La Torriola è uno dei tratti più suggestivi dell’Umbria: colline morbide ricoperte di ulivi e vigneti, boschi silenziosi, scorci rurali intatti e, sullo sfondo, l’elegante profilo di Todi che domina il paesaggio con la sua architettura medievale. Siamo nel cuore della regione, in una posizione che permette di abbracciare con facilità sia la natura incontaminata che l’incredibile patrimonio storico, artistico ed enogastronomico dell’Umbria.
Todi, raggiungibile in pochi minuti, è una cittadina raffinata e tranquilla, spesso descritta come “la città più vivibile del mondo”. Le sue piazze armoniose, le chiese romaniche, i vicoli in pietra e i panorami che si aprono all’improvviso la rendono una meta ideale per chi ama la bellezza sobria e autentica. Qui si respira un’atmosfera sospesa, lontana dal turismo di massa, eppure viva grazie a eventi culturali, mercatini artigianali e locali che propongono i sapori veri della cucina umbra.
Nei dintorni si aprono possibilità per ogni tipo di esperienza: escursioni nei boschi o tra i campi, gite in mountain bike su sentieri panoramici, visite a piccoli borghi come Monte Castello di Vibio – con il teatro più piccolo del mondo – o a città d’arte come Perugia, Assisi e Spoleto. Per gli appassionati di archeologia e storia, non mancano siti come Carsulae o la Foresta Fossile di Dunarobba, mentre per chi ama la natura e l’adrenalina ci sono attività come rafting, canyoning, parapendio e passeggiate a cavallo.
La zona offre anche itinerari enogastronomici memorabili: frantoi, cantine e laboratori del gusto aprono le porte a chi desidera conoscere da vicino le eccellenze del territorio, degustare vini, formaggi, salumi e dolci tipici. È una terra che invita a rallentare, a osservare, a godere del silenzio e dei sapori, in un equilibrio raro tra semplicità e raffinatezza.
*Distanze in linea d'aria