...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Città di Castello Badia Il Vingone

Badia Il Vingone

Bed & Breakfast
Via Abbadia 1 località Vingone, 1 - Città di Castello (PG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT054013B404006599 | Codice identificativo regionale: 054013B404006599
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa nel paesaggio verde e silenzioso dell’Alta Valle del Tevere, Badia Il Vingone sorge a Città di Castello, in provincia di Perugia. La struttura, un tempo convento benedettino, conserva intatto il fascino del passato pur offrendo oggi ambienti accoglienti e funzionali, ideali per un soggiorno rilassante tra natura, cultura e sapori autentici.

Gli appartamenti, ricavati all’interno del casale e disposti tra piano terra e piani superiori con vista panoramica, sono pensati per offrire il massimo comfort. Tutte le unità dispongono di cucina attrezzata, soggiorno con camino, camere doppie o matrimoniali e bagno privato. Alcuni alloggi, come il “Lirico” e il “Ricevimento”, sono accessibili anche a ospiti con mobilità ridotta. All’esterno, ampi spazi verdi e una piscina contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più rigenerante.

Il complesso ospita anche una sala convegni all’interno dell’antica chiesa, perfetta per eventi e incontri, e un ristorante dove gustare piatti tipici umbri preparati con ingredienti locali, accompagnati da salumi, formaggi e una selezione di vini umbri e toscani. La colazione viene servita in una vecchia cantina, dove è ancora vivo il profumo del mosto.

Tra i servizi disponibili: parcheggio gratuito, Wi-Fi, area barbecue, sala giochi, lavanderia, e noleggio di biciclette tradizionali o con pedalata assistita per esplorare i sentieri nei dintorni. La struttura è dog friendly e circondata da una natura viva, dove è facile imbattersi in caprioli, lepri e scoiattoli.

Situata in una posizione strategica, Badia Il Vingone permette di raggiungere facilmente i borghi storici della zona, come Montone, Citerna e Anghiari, oppure di visitare i musei di Città di Castello e Sansepolcro, tra cui quelli dedicati a Burri e Piero della Francesca.

Ospitalità familiare, atmosfera autentica e contatto diretto con la natura rendono questa casa vacanze un rifugio ideale per chi cerca tranquillità, bellezza e semplicità.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita in un ambiente suggestivo, ricavato da una vecchia cantina dove si percepisce ancora l’aroma del mosto e il fascino delle tradizioni contadine. Ogni mattina gli ospiti possono gustare una selezione di prodotti freschi e locali, dolci e salati, che raccontano i sapori autentici dell’Umbria. È un momento di calma e convivialità, ideale per iniziare la giornata con gusto, immersi nella quiete della campagna.
Il ristorante di Badia Il Vingone propone una cucina tipica umbra, semplice e genuina, preparata con ingredienti freschi e di stagione provenienti dal territorio circostante. In un’atmosfera calda e accogliente, è possibile assaporare piatti tradizionali accompagnati da salumi, formaggi e una selezione di vini umbri e toscani. Ogni pasto diventa un’occasione per scoprire i sapori autentici della regione, in un contesto che unisce storia, convivialità e passione per la buona tavola.
Ottimo
8.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.6
8 recensioni

Ciao da Nadia

Chi gestisce Badia Il Vingone è una persona solare, accogliente e sempre pronta a instaurare un rapporto autentico con gli ospiti. Con grande entusiasmo apre le porte di questa antica dimora, condividendo non solo spazi ricchi di storia e natura, ma anche momenti di convivialità e piccoli dettagli che rendono speciale ogni soggiorno. Ama conoscere persone nuove e rendersi disponibile per suggerimenti, itinerari ed esperienze capaci di far scoprire il cuore dell’Umbria più vera.

Zona Collina

La zona che circonda Badia Il Vingone è un angolo dell’Umbria ancora autentico, dove il paesaggio collinare si alterna a boschi, campi coltivati e piccoli borghi medievali dal fascino intatto. Siamo nell’Alta Valle del Tevere, una terra ricca di storia, cultura e natura, ideale per chi desidera immergersi in un ritmo di vita lento e rigenerante.

Città di Castello, con il suo centro storico elegante e vivace, custodisce capolavori di artisti come Alberto Burri, esposti in un museo unico nel suo genere, e opere di Luca della Robbia nella Pinacoteca Comunale. A pochi chilometri si trovano località suggestive come Sansepolcro, patria di Piero della Francesca, Anghiari, Monterchi, Citerna e Montone, piccoli gioielli architettonici affacciati su panorami mozzafiato.

La zona è ideale per gli amanti delle passeggiate, delle escursioni in bicicletta e delle esplorazioni enogastronomiche. Ovunque si respira un senso di quiete e armonia, tra profumi di erbe selvatiche, uliveti e vigneti, accompagnati dal canto degli uccelli e dalla presenza discreta della fauna selvatica. È un territorio che invita a rallentare, a osservare e ad ascoltare, perfetto per ritrovare equilibrio e ispirazione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria