Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Casale Le Orme si trova ad Asproli, un piccolo borgo immerso nella quiete delle colline umbre, a soli 6 km da Todi. Questo angolo di campagna, ancora autentico e poco toccato dal turismo di massa, offre un paesaggio armonioso fatto di uliveti, boschi e ampie vallate che si aprono sulla valle del Tevere. Qui la natura detta i ritmi della giornata e invita a rallentare, a riscoprire il silenzio e l’aria pulita, tra passeggiate lungo strade sterrate e panorami che cambiano colore con le stagioni.
La vicinanza a Todi permette di raggiungere facilmente uno dei centri storici più affascinanti dell’Umbria, ricco di monumenti medievali, piazze eleganti e scorci suggestivi. Dalla sua posizione centrale, il casale rappresenta un perfetto punto di partenza per visitare alcune delle mete più amate della regione: Perugia, con i suoi vicoli e le testimonianze etrusche; Assisi, culla della spiritualità francescana; Orvieto, arroccata su una rupe di tufo con il suo straordinario Duomo gotico; e Gubbio, con la sua atmosfera intatta e le architetture severe.
Per chi ama la natura, le proposte sono altrettanto numerose: le Cascate delle Marmore, tra le più alte d’Europa, offrono un’esperienza imponente e scenografica; i Monti Sibillini, con sentieri e borghi sospesi nel tempo, regalano emozioni agli escursionisti; e le grotte di Frasassi, famose per la loro maestosità, sono facilmente raggiungibili in auto. A poco più di un’ora si trovano anche le terme di Saturnia, ideali per una pausa di benessere.
La zona è perfetta anche per chi desidera esplorare in bicicletta o a piedi, grazie a una rete di sentieri e percorsi poco battuti che attraversano paesaggi rurali intatti, piccoli casali in pietra, boschi secolari e filari di cipressi. È un territorio che invita all’ascolto, all’osservazione lenta, al contatto profondo con l’ambiente.
Questa parte dell’Umbria racchiude l’equilibrio tra cultura, spiritualità, natura e gastronomia. Chi sceglie di soggiornare al Casale Le Orme non visita semplicemente una regione, ma entra in dialogo con un modo di vivere più autentico, dove ogni giorno è un’occasione per riscoprire il valore della semplicità.
*Distanze in linea d'aria