Informazioni varie
Assisi è una delle mete più amate dell’Umbria, celebre nel mondo come città di San Francesco e patrimonio dell’umanità UNESCO. Passeggiando per il suo centro storico, a pochi minuti da La Pietruzza, si incontrano scorci medievali intatti, vicoli lastricati, piazze vivaci e chiese di straordinaria bellezza. La Basilica di San Francesco, con i celebri affreschi di Giotto e Cimabue, è il cuore spirituale della città e richiama ogni anno visitatori da tutto il mondo.
Accanto ai luoghi di culto, Assisi offre un ricco patrimonio artistico e architettonico: dalla Basilica di Santa Chiara alla Cattedrale di San Rufino, fino alla Rocca Maggiore che domina il borgo dall’alto regalando una vista spettacolare sulla valle umbra. I musei cittadini raccontano secoli di storia e arte, mentre il Teatro Romano e il Foro Romano riportano indietro all’epoca classica.
La natura che circonda la città è altrettanto affascinante. Ai piedi del Monte Subasio, Assisi è immersa in un paesaggio di uliveti e vigneti che si estende fino a Spello, Bevagna e Montefalco, borghi ricchi di tradizione e prodotti tipici. Sentieri escursionistici e percorsi in bicicletta permettono di esplorare i dintorni respirando la quiete della campagna umbra.
La zona è anche un itinerario di gusto: olio extravergine, vini come il Sagrantino e il Grechetto, formaggi, legumi e norcinerie raccontano la tradizione contadina locale. Tra sagre, feste patronali e rievocazioni storiche, Assisi e i paesi vicini offrono occasioni uniche per entrare in contatto con l’anima più autentica dell’Umbria.
Un luogo che unisce spiritualità, arte, natura e sapori, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile.
*Distanze in linea d'aria