...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Citerna Fighille Agriturismo Podere Casenove

Agriturismo Podere Casenove

Agriturismo
Via della Fonte, 14 - Fighille, Citerna (PG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT054011B501007888 | Codice identificativo regionale: 054011AGR3G07888
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • nuovissimo
  • economico
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Podere Casenove si trova tra le colline dell’Alta Valle del Tevere, al confine tra Umbria e Toscana, in una posizione privilegiata per chi desidera immergersi nella quiete della campagna senza rinunciare alla vicinanza con centri ricchi di storia e servizi come Sansepolcro e Città di Castello. Il casolare, ristrutturato nel rispetto delle tipologie abitative locali, è stato un tempo casa del mezzadro, con annessi granaio, forno a legna ed essiccatoio del tabacco. Oggi, la struttura si sviluppa in una caratteristica forma a U che abbraccia un giardino curato con passione dalla proprietaria.

Gli appartamenti, cinque in totale di cui uno Superior, sono arredati con cura e dotati di angolo cottura, soggiorno con divano letto, camera matrimoniale, bagno con doccia e spazio esterno attrezzato. Alcuni si trovano al piano terra, altri al primo piano. Ogni alloggio gode di una splendida vista sul paesaggio circostante: da un lato l’anfiteatro naturale della valle, dall’altro la collina su cui sorge il borgo medievale di Citerna.

A disposizione degli ospiti ci sono due piscine, una per adulti e una per bambini, immerse in un’ampia area verde attrezzata con lettini, ombrelloni e loggiati dove rilassarsi leggendo o cenando all’aperto. Un barbecue, mountain bike e un comodo parcheggio coperto completano l’offerta. A pochi passi si snoda un percorso naturalistico lungo il fiume Sovara, perfetto per gli amanti delle passeggiate e del birdwatching, mentre a pochi chilometri si trovano itinerari cicloturistici e una rinomata area per la pesca a mosca lungo il Tevere.

La posizione dell’agriturismo è ideale per chi ama scoprire l’arte, la storia e la cultura dell’Italia centrale: nelle vicinanze si trovano tesori come la Madonna del Parto, la Resurrezione di Cristo e la Pala della Misericordia di Piero della Francesca. Citerna stessa, inserita tra i Borghi più belli d’Italia, conserva monumenti di pregio come la Rocca longobarda, la Chiesa di San Michele Arcangelo e il camminamento medievale detto “degli innamorati”.

Il territorio, incrocio di quattro regioni, offre una straordinaria varietà di influenze architettoniche, linguistiche e gastronomiche. A breve distanza si raggiungono città d’arte come Assisi, Gubbio, Arezzo, Perugia, Urbino, Siena e Firenze, oltre a mete naturalistiche come le Grotte di Frasassi, il lago Trasimeno e le cascate delle Marmore. Non mancano opportunità di benessere grazie alle vicine Terme di Fontecchio, ai campi da tennis e da golf, al maneggio e al centro sportivo di Sansepolcro.

Podere Casenove è gestito con cura dalla signora Luigina, che accoglie gli ospiti con calore e disponibilità. È possibile richiedere informazioni su ristoranti tipici, musei, eventi locali e attività all’aria aperta, oppure gustare la colazione presso una struttura convenzionata con diverse opzioni dolci e salate. Un luogo autentico, dove storia e natura si incontrano per offrire un’esperienza di soggiorno autentica e rilassante.
Camere e Prezzi
La colazione, disponibile su richiesta presso una struttura convenzionata, è pensata per soddisfare gusti diversi e offrire un momento piacevole con prodotti semplici e genuini. Si può scegliere tra una colazione dolce con cappuccino, cornetto, pane, burro, marmellata e succo d’arancia, oppure una colazione salata con pane, salumi, formaggi, frutta e succo. Per chi desidera iniziare la giornata con un tocco in più, è disponibile anche una combinazione dolce e salata che unisce cappuccino, cornetto, pane, salumi, formaggi e succo d’arancia. Tutte le opzioni sono proposte al costo di 7 euro a persona.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

16 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
16 recensioni

Agriturismo Podere Casenove

Zona Collina

L’Agriturismo Podere Casenove si trova nell’Alta Valle del Tevere, una delle aree più affascinanti del centro Italia, al confine tra Umbria e Toscana. La struttura è situata nel comune di Citerna, riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, in posizione collinare e panoramica a 330 metri sul livello del mare. Il territorio circostante è un mosaico armonioso di campi coltivati, boschi, borghi medievali e piccoli corsi d’acqua che si snodano lungo il fondovalle, offrendo scorci di straordinaria bellezza in ogni stagione.

Questa vallata, che prende il nome dal fiume Tevere che la attraversa, è un crocevia culturale e paesaggistico dove si incontrano Toscana, Umbria, Marche ed Emilia Romagna, dando vita a un ricco patrimonio di influenze storiche, artistiche e gastronomiche. La vicinanza a città come Sansepolcro, Monterchi, Anghiari e Città di Castello permette di scoprire capolavori del Rinascimento, tra cui le celebri opere di Piero della Francesca, senza allontanarsi troppo dalla quiete della campagna.

A breve distanza si trovano anche numerose mete naturalistiche e religiose: il lago di Montedoglio, il percorso naturalistico lungo il fiume Sovara, i santuari di La Verna e Camaldoli, le terme di Fontecchio, il lago Trasimeno, le grotte di Frasassi e le cascate delle Marmore. Per chi ama l’arte e la storia, la posizione è perfetta per escursioni giornaliere verso città d’arte come Perugia, Assisi, Gubbio, Arezzo, Siena, Firenze, Urbino e persino San Marino.

La zona è ideale anche per chi cerca un’esperienza attiva: tra percorsi cicloturistici, sentieri per trekking, centri sportivi, maneggi e campi da golf, le possibilità per vivere il territorio sono numerose e variegate. L’Alta Valtiberina è anche terra di sapori autentici, dove la tradizione agricola si esprime in una cucina genuina e in prodotti locali di eccellenza, come tartufi, olio extravergine d’oliva, salumi, formaggi e vini.

Il contesto naturale, storico e culturale che circonda Podere Casenove rende ogni soggiorno un’occasione per esplorare luoghi ancora autentici e ricchi di fascino, lontani dal turismo di massa ma perfettamente collegati con le principali vie di comunicazione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria