Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda La Grotta Bed and Breakfast e Casa Vacanze si estende tra i paesaggi dell’Altopiano dell’Alfina, un’area collinare suggestiva a cavallo tra Umbria, Lazio e Toscana, ricca di fascino naturale, storia e tradizioni. Castel Giorgio, il paese in cui si trova la struttura, gode di una posizione privilegiata, ideale per esplorare alcune delle mete più iconiche del Centro Italia, senza rinunciare alla quiete e all’autenticità di un piccolo borgo immerso nel verde.
A meno di 20 chilometri si trova Orvieto, con il suo celebre Duomo, il pozzo di San Patrizio e la città sotterranea. Poco distanti anche il Lago di Bolsena, perfetto per una giornata all’insegna del relax tra natura e acque cristalline, e Civita di Bagnoregio, la spettacolare “città che muore”, arroccata su un’altura tufacea e raggiungibile solo a piedi.
La zona è costellata di borghi affascinanti come Torre Alfina, dominata da un maestoso castello, Acquapendente, Montefiascone e Pitigliano, la “piccola Gerusalemme”, con le sue vie scavate nel tufo e la storia legata alla comunità ebraica. A breve distanza si trovano anche Sorano, le Terme di Saturnia, San Casciano dei Bagni e le Terme dei Papi di Viterbo, mete ideali per una pausa rigenerante.
Il territorio offre inoltre esperienze naturalistiche e culturali uniche, come il Parco dei Mostri di Bomarzo e le pendici del Monte Amiata. Nei dintorni è possibile visitare aziende agricole con vendita diretta di prodotti tipici, partecipare a sagre e manifestazioni locali come la “Sagra degli Gnocchi” o le feste tradizionali legate al Corpus Domini e al folklore del luogo.
Soggiornare a Castel Giorgio permette di vivere un’esperienza autentica nel cuore dell’Italia, tra paesaggi rurali incontaminati, arte, storia e benessere, con la possibilità di costruire ogni giorno un itinerario diverso, tra relax e scoperta.
*Distanze in linea d'aria