...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Spoleto Eremo Di Santo Apollinare

Eremo di Santo Apollinare

Casa Vacanze
Via Messenano, 19 - Spoleto (PG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT054051C201007941 | Codice identificativo regionale: 054051AFFIT07941
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (abituati a stare in casa)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Questo albergo diffuso è nato dal recupero attento e sensibile di antiche case rustiche di campagna, trasformate in accoglienti alloggi immersi nel verde delle colline umbre. Situato a 550 metri di altitudine, il borgo medievale che ospita la struttura offre un’atmosfera autentica e rilassante, perfetta per chi desidera immergersi nella tranquillità della campagna senza rinunciare alle comodità.

Le abitazioni, dislocate a non più di cinquanta metri l’una dall’altra, includono camere e case indipendenti che possono ospitare da due a sei persone, oltre a un ristorante che valorizza la tradizione culinaria locale. La ristrutturazione ha mantenuto intatto il fascino originario, preservando le architetture e i materiali d’epoca per offrire un’esperienza genuina e immersiva.

Un esempio di questo approccio è la casa ricavata da un’antica porta di accesso medievale, distribuita su due livelli e con una corte esterna ideale per momenti di relax. Di fronte all’ingresso, un angolo all’aperto con tavolo, sedie e sdraio permette di godere della brezza collinare e della quiete del borgo.

Il borgo è abitato stabilmente da una decina di famiglie, con una maggiore vivacità nei mesi estivi, quando accoglie altri ospiti. La posizione panoramica e collinare lo rende un punto di partenza ideale per escursioni e trekking, oltre che una base perfetta per esplorare le meraviglie dell’Umbria e del centro Italia.
Camere e Prezzi
La nostra struttura turistica propone confortevoli alloggi con cucina, ideali per rendere unica l’esperienza dei nostri ospiti durante le loro vacanze. Sebbene non offriamo direttamente la colazione, mettiamo a disposizione una caffettiera e un bollitore per preparare bevande calde. Inoltre, a soli 500 metri dalla nostra proprietà troverete un accogliente bar dove poter gustare una deliziosa colazione.
Ottimo
8.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

18 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
8.7
18 recensioni

Ciao da Emanuela

Siamo una coppia di esploratori con figlie ormai adulte. Amiamo profondamente la nostra terra e siamo entusiasti di condividerla con altri viaggiatori. Durante l'estate, viviamo anche noi nel nostro incantevole villaggio. Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi necessità e, se lo desiderate, saremo felici di guidarvi alla scoperta della nostra meravigliosa regione.

Zona Campagna

Questo antico borgo medievale, frazione del Comune di Spoleto, affonda le sue radici nella storia, un tempo parte delle Terre Arnolfe e successivamente sotto il dominio dei marchesi di Cesi. Il castello, costruito nel XIII secolo, conserva ancora oggi una possente torre, conosciuta come la Piccionaia, tipico elemento architettonico dei palazzi umbri.

A pochi passi si trova la suggestiva Chiesa di Sant’Apollinare, risalente al XII secolo. Costruita a navata unica con un caratteristico campanile a vela, al suo interno custodisce un affresco del XVIII secolo e un piccolo tabernacolo di antichissima fattura. Sul sagrato, i resti di colonne e pietre romane suggeriscono che l’insediamento medievale sia sorto su un’antica costruzione di epoca pagana, probabilmente un tempio dedicato a Marte.

Dell’originaria cinta muraria resta un torrione, utilizzato fino all’Ottocento anche come ossario, mentre le antiche porte e i passaggi del castello sono ancora oggi percorribili. Nei sotterranei si diramano cunicoli e passaggi segreti, testimoni di un passato ricco di storia, sebbene non accessibili al pubblico.

Immerso nella tranquillità delle colline umbre, il borgo dista solo dieci minuti di auto da Spoleto, offrendo un perfetto equilibrio tra quiete medievale e la vivacità culturale della città.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria