...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Cascia La Palombara

La Palombara

Agriturismo
Loc. Logna, snc - Cascia (PG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT054007B501014101
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 7
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 7

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
L’Agriturismo La Palombara accoglie i suoi ospiti in un antico casale ristrutturato, circondato dalla quiete della Valnerina. Situato a 5 km da Cascia e a 13 km da Norcia, alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera vivere un soggiorno immerso nella natura umbra. L’altopiano a 800 metri di altitudine, i campi di frumento e i boschi di querce e aceri che lo circondano regalano un’atmosfera autentica e rilassante.

Le camere e gli appartamenti, otto in totale, sono arredati con semplicità e gusto, mantenendo intatto lo spirito rurale del luogo. Le camere, al primo piano, offrono una splendida vista sulla vallata e dispongono tutte di bagno privato. Gli appartamenti, situati al piano terra, sono dotati di cucina attrezzata e camino a legna, ideali per chi cerca maggiore autonomia e un ambiente caldo e familiare.

La giornata inizia con una colazione dolce tradizionale, servita in un contesto conviviale, e prosegue tra i tanti servizi a disposizione: Wi-Fi nelle aree comuni, barbecue attrezzato, spazi comuni con camino, parcheggio interno, oltre alla pulizia e al riassetto regolare delle stanze.

Il soggiorno a La Palombara offre anche la possibilità di scoprire il territorio attraverso attività all’aria aperta. Passeggiate nei boschi alla ricerca di tartufi, escursioni in mountain bike, rafting sul Nera, passeggiate a cavallo e visite a produttori locali di formaggi e zafferano sono solo alcune delle esperienze proposte. Nei dintorni, durante l’inverno, è possibile praticare sci di fondo e ciaspolate, mentre in estate non mancano laboratori per ragazzi, voli in deltaplano e percorsi naturalistici all’interno del Parco dei Sibillini.

A guidare gli ospiti in questa esperienza c’è la famiglia Carosi, con Piero, Mina ed Emanuele, che hanno trasformato la loro terra e la loro casa in un luogo di accoglienza autentica. Con passione e dedizione fanno sentire ogni viaggiatore parte di una grande famiglia, condividendo la bellezza semplice e genuina della vita in campagna.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo La Palombara è un momento semplice e genuino, preparato con prodotti tradizionali del territorio. Viene servita al mattino con dolci tipici, pane, marmellate e altre specialità locali, per iniziare la giornata con gusto e in piena armonia con l’atmosfera familiare della struttura.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

25 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
25 recensioni

Ciao da Emanuele

L’agriturismo è a conduzione familiare e a prendersi cura degli ospiti ci sono Piero, Mina ed Emanuele, sempre pronti a offrire accoglienza calorosa e disponibilità. Con il loro impegno quotidiano fanno sentire ogni viaggiatore come a casa, condividendo la passione per la propria terra e l’autenticità della vita in campagna.

Zona Campagna

La Palombara si trova a Logna, una piccola frazione immersa nel verde della Valnerina, nel cuore dell’Umbria più autentica. Il paesaggio è caratterizzato da altopiani coltivati a frumento, boschi di querce e aceri e panorami che si aprono sulle montagne dei Sibillini, regalando un senso di pace e silenzio raro da trovare altrove.

A pochi minuti si raggiunge Cascia, conosciuta in tutto il mondo come città di Santa Rita, meta di pellegrinaggi e ricca di testimonianze storiche e artistiche legate al Medioevo e al Rinascimento. Poco più distante si trova Norcia, patria di San Benedetto e rinomata per le eccellenze gastronomiche, dai salumi al tartufo nero, senza dimenticare lo zafferano e le lenticchie di Castelluccio.

Il territorio offre in ogni stagione numerose possibilità di svago e attività all’aria aperta. Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini si possono intraprendere escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, seguendo sentieri che conducono a borghi medievali, eremi e antichi monasteri. In inverno le stesse montagne si trasformano in uno scenario ideale per lo sci di fondo e le ciaspolate, mentre in estate la fioritura di Castelluccio trasforma i piani in un mosaico di colori unico al mondo.

Oltre alla natura e alla spiritualità, la zona conserva una forte identità culturale. Sagre, feste tradizionali e mercati agricoli permettono di scoprire i ritmi e i sapori della vita locale. La Valnerina è dunque un luogo dove natura, storia, gastronomia e spiritualità si fondono, offrendo al viaggiatore un’esperienza completa e indimenticabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria