...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Cannara Le Rondini Di Francesco Di Assisi

Le Rondini di Francesco di Assisi

Agriturismo
Via Stradone, 45 - Cannara (PG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT054006B501015205
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Taglia piccola e media. Supplemento € 20)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Nel cuore della campagna umbra, ai piedi di Assisi e con una vista mozzafiato sulla Valle Umbra, si trova Le Rondini di Francesco di Assisi, un agriturismo biologico pensato per le famiglie, immerso in dieci ettari di verde, tra colline, oliveti e paesaggi che sembrano dipinti. Il nome della struttura nasce da un antico racconto legato a San Francesco e alla sorprendente obbedienza di una moltitudine di rondini, che proprio in queste terre ha avuto luogo.

Gli appartamenti, dieci bilocali da 50 mq, richiamano lo stile caldo e accogliente delle ville di campagna umbre, con travi in legno, pianelle a vista, ingresso indipendente e spazi esterni per pranzare o cenare all’aperto. Ogni alloggio è dotato di TV, Wi-Fi e parcheggio ombreggiato, per offrire comfort e privacy a chi vi soggiorna.

L’esterno è un invito al relax: un giardino curato di 3.000 mq con prato inglese e gazebi ombreggianti, una piscina turchese con area spa-idromassaggio e solarium, e un’area giochi pensata per il divertimento dei più piccoli. Nei mesi estivi, la piscina diventa il cuore di eventi con degustazioni in giardino e musica di sottofondo, dove si possono assaporare i prodotti locali e l’olio EVO biologico, franto a poche ore dalla raccolta, dalle olive che circondano la proprietà.

La colazione è un momento speciale, servita a buffet con una selezione di cibi genuini e a km 0: crostate fatte in casa, marmellate artigianali, yogurt, formaggi e affettati umbri. Nelle giornate di sole si può gustare all’aperto, davanti alla piscina, mentre lo sguardo si perde tra i colori della campagna.

La posizione è strategica per esplorare le meraviglie dell’Umbria e del Centro Italia. Da qui si raggiungono facilmente Assisi, Spello, Montefalco, Perugia, ma anche borghi meno noti e affascinanti come Trevi, Bettona e Bevagna. I dintorni offrono esperienze per tutti: percorsi naturalistici, rafting, passeggiate a cavallo, tour in bici o in mongolfiera, fino alle degustazioni nelle cantine del Sagrantino.

Marco e Gabriella, insieme alla sorella di Marco, accolgono personalmente gli ospiti con passione e calore. La loro presenza, discreta ma sempre attenta, rende il soggiorno un’esperienza autentica, tra natura, benessere e semplicità.
Camere e Prezzi
La colazione è uno dei momenti più apprezzati del soggiorno, preparata con ingredienti genuini provenienti da aziende agricole locali. Ogni mattina viene servito un ricco buffet in stile mediterraneo con latte, caffè, tè, cioccolata, crostate fatte in casa, brioche fresche, panini, burro, marmellate, miele, yogurt, cereali, succhi di frutta, affettati e formaggi tipici umbri, tutti rigorosamente a km 0. Nelle giornate di sole, gli ospiti possono gustarla all’aperto, di fronte alla piscina, circondati dalla quiete della campagna e dalla bellezza delle colline umbre. La colazione è disponibile su richiesta dalle 8:15 alle 10:00 ed è gratuita per i bambini sotto i 4 anni.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Marco

Marco Angelini, insieme a sua moglie Gabriella e alla sorella, è il cuore pulsante dell’agriturismo. Dopo aver intrapreso questo percorso per seguire una passione profonda, oggi accoglie personalmente i suoi ospiti con calore e disponibilità, curando ogni dettaglio, dalle coltivazioni biologiche alla comunicazione della struttura. La loro presenza attenta e familiare è uno degli aspetti più apprezzati da chi sceglie di soggiornare qui, contribuendo a creare un’atmosfera autentica, rilassata e profondamente umana.

Zona Campagna

L’agriturismo Le Rondini di Francesco di Assisi sorge in una posizione privilegiata nel cuore dell’Umbria, incastonato tra le dolci colline della Valle Umbra e il profilo maestoso del Monte Subasio. La vista panoramica spazia su Assisi, con la sua Basilica di San Francesco e la Rocca Maggiore che al crepuscolo si accendono di luce, restituendo l’immagine di un presepe sospeso nel paesaggio.

La zona è caratterizzata da una natura rigogliosa e da un’atmosfera autentica, dove campi coltivati, uliveti secolari, lavanda, girasoli e piccoli borghi medievali convivono in perfetto equilibrio. Soggiornare qui significa essere circondati da un territorio ricco di storia, arte e spiritualità, dove ogni sentiero racconta una tradizione, ogni pietra custodisce un passato.

A pochi chilometri si trovano Assisi, Spello, Bevagna, Montefalco e Trevi, veri gioielli dell’arte e dell’architettura umbra. Perugia, Spoleto, Foligno, Bettona e Gubbio sono facilmente raggiungibili in auto, così come le meraviglie naturali della regione, come le Grotte di Frasassi, la Cascata delle Marmore e il Lago Trasimeno.

Gli amanti delle attività all’aria aperta possono percorrere i sentieri del Cammino di Francesco, dedicarsi al trekking, alle escursioni in bicicletta o a cavallo, oppure partecipare a tour in mongolfiera o a bordo del Treno Natura. La zona è anche ideale per chi desidera scoprire l’Umbria del gusto: dalle cantine del Sagrantino ai frantoi che producono l’Olio Nuovo, fino ai mercati contadini e alle esperienze nelle fattorie didattiche.

In questo angolo di Umbria, natura, spiritualità e accoglienza si fondono armoniosamente, offrendo agli ospiti un contesto autentico e rigenerante, dove ogni giorno è un invito alla scoperta e alla meraviglia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria