Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Chiou è una piccola frazione collinare a pochi chilometri dal centro di Aosta, immersa in un paesaggio montano che regala ampie vedute sulla città e sulle cime circostanti. Qui la natura è protagonista, con boschi, sentieri e radure che invitano alla scoperta lenta e al relax. La posizione è particolarmente apprezzata da chi cerca tranquillità e un contatto autentico con l’ambiente, senza rinunciare alla comodità di avere la città a portata di mano.
Aosta, facilmente raggiungibile, è una città ricca di storia, cultura e servizi. Le sue radici romane sono ancora visibili attraverso monumenti ben conservati come l’Arco di Augusto, la Porta Pretoria e il Teatro Romano. Il centro storico, vivace e ben curato, offre ristoranti tipici, botteghe artigiane e locali accoglienti dove assaporare i prodotti del territorio. Numerosi sono anche gli eventi culturali e le mostre che animano la città durante tutto l’anno.
La zona è perfetta per gli amanti delle attività all’aria aperta: in inverno si può facilmente raggiungere una rete ben sviluppata di impianti sciistici, tra cui Pila, Courmayeur e La Thuile, mentre in estate si apre un ventaglio di possibilità tra escursioni, trekking, passeggiate nei boschi e percorsi panoramici in e-bike. I più avventurosi possono praticare sport come il rafting, l’arrampicata o il parapendio, mentre chi preferisce esperienze più rilassanti troverà rifugio nei centri termali, nei parchi naturali e lungo i numerosi itinerari enogastronomici.
Chiou è anche un ottimo punto di partenza per visitare castelli medievali, villaggi alpini e il vicino Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno dei luoghi simbolo della conservazione ambientale in Italia, dove è possibile incontrare stambecchi, camosci e aquile reali. La zona collinare in cui sorge il villaggio è ben esposta al sole, rendendola piacevole in ogni stagione e regalando scorci che cambiano colore con il passare dei mesi.
In questo angolo tranquillo della Valle d’Aosta, natura, storia e autenticità si incontrano per offrire un’esperienza completa, in grado di soddisfare il viaggiatore attivo, l’amante della cultura e chi è semplicemente alla ricerca di un po’ di pace.
*Distanze in linea d'aria