Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Le Renard d’Introd si trova in un angolo incantevole della Valle d’Aosta, all’ingresso del Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra le suggestive Valsavarenche e Val di Rhèmes. Immerso in una tranquilla zona collinare a 850 metri di altitudine, è circondato da boschi e prati, offrendo una vista panoramica sulla vallata centrale e sulle cime maestose che la incorniciano. Qui il silenzio è interrotto solo dai suoni della natura, regalando un’atmosfera di totale relax.
Chi sceglie di soggiornare a Le Renard d’Introd può godere di una posizione strategica, che permette di raggiungere in pochi minuti i punti d’interesse più affascinanti della media e alta valle. In meno di mezz’ora d’auto si possono esplorare le bellezze naturalistiche della Valsavarenche e della Val di Rhèmes, visitare i castelli di Saint-Pierre e Sarre o partire per un’avventura di rafting sulle rapide della Dora Baltea. Il vicino castello di Aymavilles e le sue cantine offrono un viaggio nella storia e nel gusto, mentre la città di Aosta permette di immergersi nel fascino dell’antica Roma, con la possibilità di salire in cabinovia fino alle piste di Pila. Per chi cerca il benessere, le rinomate Terme di Pré-Saint-Didier, con cui siamo convenzionati, offrono un’esperienza rigenerante con vista sul Monte Bianco. D’inverno, le stazioni sciistiche di La Thuile e Courmayeur garantiscono piste perfettamente innevate per ogni livello di esperienza.
A pochi passi dal bed & breakfast, Introd svela i suoi tesori nascosti: i caratteristici villaggi alpini, il ponte più alto della Valle con la sua spettacolare vista sulla gola della Dora di Rhèmes e il suggestivo castello medievale. Il Parc Animalier offre la possibilità di osservare da vicino la fauna locale, mentre tra botteghe artigiane e prodotti tipici si scoprono i sapori autentici della regione. Per gli amanti delle passeggiate, i sentieri nei dintorni conducono a panorami mozzafiato senza richiedere grande esperienza, perfetti per assaporare la natura con calma.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico d’Italia, si estende alle porte della struttura, con oltre 5000 km di sentieri che attraversano boschi, alpeggi e ghiacciai. Qui si possono incontrare camosci, stambecchi e marmotte, mentre chi è più fortunato potrà avvistare aquile e gipeti in volo. Per gli appassionati di montagna, il Gran Paradiso è l’unico “4000” interamente italiano ed è accessibile dalla vicina Valsavarenche. Gli amanti degli sport estremi troveranno pane per i loro denti tra pareti di roccia e cascate di ghiaccio, mentre chi preferisce esplorare su due ruote potrà approfittare dei 1000 km di percorsi per mountain bike. L’adrenalina del rafting, i parchi avventura immersi nel verde e il Cammino Balteo, che attraversa la Valle con il suo percorso escursionistico di bassa quota, completano l’offerta per chi cerca una vacanza attiva.
Qualunque sia la stagione, la Valle d’Aosta regala colori e atmosfere sempre nuove, rendendo ogni soggiorno un’esperienza unica. Tra il relax e l’avventura, ogni ospite trova il proprio ritmo, con la certezza di portare a casa ricordi indelebili di questa terra straordinaria.
*Distanze in linea d'aria