Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Maison Perrière si trova nell’omonimo villaggio alpino, un piccolo gioiello incastonato tra le montagne della Valle d’Aosta, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e la natura è protagonista. Qui l’atmosfera è autenticamente rurale: pascoli verdi punteggiati di mucche e caprette, boschi rigogliosi e sentieri che si snodano tra panorami mozzafiato. Il borgo conserva il fascino delle antiche comunità montane, con casette in pietra e legno, viottoli silenziosi e la tipica ospitalità valdostana.
La posizione strategica permette di esplorare comodamente la regione e le sue numerose attrazioni. A breve distanza si trovano alcuni dei più suggestivi castelli valdostani, come il Castello di Verrès, con la sua imponente architettura medievale, il Castello di Issogne, famoso per il ciclo di affreschi rinascimentali, e il Castello di Fénis, icona della Valle d’Aosta con le sue torri merlate e le mura affrescate. Poco più avanti, il Forte di Bard offre una vista spettacolare sulla vallata e ospita mostre ed eventi culturali durante tutto l’anno.
Per chi ama le attività all’aria aperta, Maison Perrière è il punto di partenza perfetto per escursioni a piedi o in mountain bike, lungo percorsi che attraversano boschi secolari, laghi alpini e vette panoramiche. Nei mesi invernali, gli appassionati di sci possono raggiungere facilmente comprensori rinomati come Cervinia-Zermatt, Pila, Torgnon e Chamois, dove si trovano piste adatte a tutti i livelli, oltre a spettacolari tracciati per lo sci di fondo a Brusson e Torgnon.
L’area circostante è ricca di opportunità per chi cerca un’esperienza più adrenalinica. Rafting, canyoning e parapendio offrono un modo unico per vivere la montagna da prospettive insolite, mentre i parchi avventura permettono di divertirsi tra ponti sospesi e percorsi tra gli alberi. Dopo una giornata intensa, niente è più rigenerante di un bagno caldo nella tinozza idromassaggio di Maison Perrière, con vista sulle cime innevate o sui colori caldi dell’autunno.
Non mancano le esperienze culturali ed enogastronomiche: la Valle d’Aosta è una terra di sapori autentici, con una tradizione culinaria che spazia dalla polenta concia alla fontina DOP, fino ai vini di montagna prodotti nei vigneti più alti d’Europa. Mercatini, sagre e fiere permettono di assaporare prodotti tipici e scoprire l’artigianato locale, tra cui la celebre lavorazione del legno. Aosta, capoluogo della regione, custodisce un patrimonio storico di grande fascino, con rovine romane, antiche porte cittadine e il maestoso Arco di Augusto.
Maison Perrière è quindi il rifugio ideale per chi desidera immergersi nella natura, riscoprire il piacere della semplicità e vivere la montagna in tutte le sue sfumature, tra relax, avventura e cultura.
*Distanze in linea d'aria