Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo si trova in una posizione privilegiata, immerso nella quiete delle Prealpi Venete, a metà strada tra la Lessinia e il Monte Baldo. Questa zona offre un perfetto connubio tra natura incontaminata, storia e tradizione, rendendola ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax e delle attività all’aria aperta.
Durante l’inverno, il paesaggio si trasforma in una suggestiva cartolina innevata, con le montagne che si prestano a escursioni con le ciaspole e percorsi panoramici. In estate, gli amanti del trekking e della mountain bike possono esplorare sentieri che conducono a punti panoramici mozzafiato, con viste che spaziano dal Lago di Garda fino alla Pianura Padana. Il clima mite e l’altitudine rendono le passeggiate piacevoli anche nei mesi più caldi.
La vicinanza a Verona e al Lago di Garda offre la possibilità di arricchire il soggiorno con esperienze culturali e gastronomiche. Verona, città patrimonio UNESCO, è raggiungibile in poco tempo ed è perfetta per una visita all’Arena, a Castelvecchio o alla casa di Giulietta. Il Lago di Garda, con i suoi borghi pittoreschi come Malcesine, Bardolino e Sirmione, regala scorci incantevoli e opportunità di svago tra sport acquatici, degustazioni enogastronomiche e gite in battello.
La Lessinia, con il suo Parco Naturale Regionale, è un vero paradiso per gli appassionati di natura, grazie ai suoi altopiani, alle malghe e ai caratteristici Covoli, grotte naturali di grande fascino. Qui è possibile scoprire antiche tradizioni locali, visitare rifugi alpini e gustare prodotti tipici come il formaggio Monte Veronese.
Che si tratti di una vacanza attiva o di un soggiorno rilassante a contatto con la natura, questa zona saprà incantare ogni visitatore con la sua autenticità e bellezza.
*Distanze in linea d'aria