Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Lazise si affaccia sulla sponda orientale del Lago di Garda e si distingue per la sua eleganza sobria, il centro storico ben conservato e l’atmosfera vivace ma mai caotica. Le origini medievali del borgo si leggono ancora oggi nelle sue mura scaligere perfettamente conservate, nei vicoli lastricati e nel maestoso castello che domina il paese. Passeggiare lungo il lungolago, tra barche ormeggiate e scorci romantici, è uno dei piaceri semplici ma indimenticabili che questa località regala ai suoi visitatori.
La zona è particolarmente apprezzata per il clima mite, la dolcezza del paesaggio e la ricchezza di esperienze che offre in ogni stagione. Oltre al lago, perfetto per nuotate, sport acquatici e gite in battello, i dintorni offrono colline coltivate a vigneti e uliveti, ideali per escursioni a piedi, in bici o a cavallo. A pochi minuti si trovano alcuni dei parchi tematici più noti d’Italia, come Gardaland, Caneva e il Parco Natura Viva, che rendono Lazise una meta perfetta anche per le famiglie.
Non mancano infine le occasioni per scoprire la tradizione enogastronomica locale: agriturismi, cantine e ristoranti offrono prodotti tipici e vini rinomati come il Bardolino e il Lugana, che si possono degustare immersi nella quiete del paesaggio. Lazise rappresenta così un perfetto equilibrio tra cultura, natura e relax, un punto di partenza ideale per esplorare il meglio del Lago di Garda e della provincia di Verona.
*Distanze in linea d'aria