...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Volpago del Montello Agriturismo L'Eremo

Agriturismo l'Eremo

Agriturismo
Via della Vittoria, 28 - Volpago del Montello (TV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT026093B57SLCAST8 | Codice identificativo regionale: 026093-AGR-00006
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del Montello, immerso in un paesaggio di rara bellezza, l’Agriturismo L’Eremo è un luogo in cui storia, natura e tradizione si intrecciano armoniosamente. La tenuta si estende per 22 ettari tra prati ondulati, boschi rigogliosi e vigneti, in un contesto che abbraccia la Laguna di Venezia, le Dolomiti e le colline di Conegliano Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell’Umanità.

L’area conserva preziose testimonianze storiche, dalle ville venete della nobiltà veneziana ai luoghi della Grande Guerra, con ossari e sacrari che ricordano eventi cruciali, come la battaglia del 1918 combattuta proprio nei pressi dell’Eremo. Questo angolo di pace è perfetto per chi cerca un’esperienza autentica, tra avventura, relax e prodotti enogastronomici d’eccellenza.

La tenuta è un esempio di biodiversità e sostenibilità, con boschi di castagni, carpini e acacie che si alternano ai vigneti di Asolo Prosecco DOCG. L’impegno nella salvaguardia dell’ambiente si traduce nell’adozione di pratiche agricole responsabili e nel progetto APInVIGNA, che coinvolge apicoltori e viticoltori per la tutela delle api e la valorizzazione della qualità del vino.

L’Eremo dispone di sei camere di campagna, accoglienti e accessibili anche ai disabili. Ogni soggiorno diventa un’esperienza di pace e benessere, in un luogo che invita naturalmente a rallentare, ritrovando l’armonia con se stessi e con la natura circostante.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo L’Eremo è un’esperienza che celebra la semplicità e l’autenticità dei sapori di un tempo. La sala colazione, raccolta e accogliente, richiama il fascino delle cucine economiche delle case di campagna, creando un’atmosfera intima e familiare. Qui, ogni mattina, vengono serviti prodotti naturali di stagione, scelti con cura tra le eccellenze della tenuta e le piccole produzioni locali, per garantire qualità e genuinità.

Durante la bella stagione, è possibile gustare la colazione all’aperto, sotto l’ombra della pergola di glicine, avvolti dai profumi della natura circostante. Un luogo ideale per iniziare la giornata con calma, magari concedendosi una chiacchierata davanti a un calice di Asolo Prosecco DOCG, immersi nella quiete e nell’armonia della tenuta.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Agriturismo l'Eremo

Zona Collina

L’Agriturismo L’Eremo si trova nel cuore del Montello, un territorio ideale per chi ama le attività all’aria aperta e il turismo lento. Circondato da boschi, valli e vigneti, offre un’esperienza immersiva nella natura, perfetta per chi cerca un contatto autentico con il paesaggio e desidera muoversi in armonia con l’ambiente.

Gli ospiti possono esplorare la tenuta attraverso passeggiate guidate tra i vigneti e i boschi, scoprendo la biodiversità del luogo e concludendo l’esperienza con una degustazione di vini e prodotti tipici. Per gli appassionati di ciclismo, il Montello offre percorsi affascinanti tra scenari incantevoli, con possibilità di noleggio bici e tour organizzati grazie alla collaborazione con “Agli Zattieri”.

L’Eremo è il punto di partenza perfetto per scoprire il territorio in modo sostenibile, attraverso esperienze che valorizzano il legame tra natura, storia e tradizioni locali.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria